In Evidenza

18 dicembre 2023
ore 15:30 -17:30
I risultati di un monitoraggio condotto da SIMEUP, SIP e SIPO a tre anni dall’Accordo Stato-Regioni sulle Linee di indirizzo
Continua
Un’indagine condotta su 16 Regioni e 252 ospedali
ContinuaNews
MORSO DI VIPERA
La pandemia da Covid 19 ha portato con se’ sostanziali modifiche al nostro stile di vita. Le restrizioni imposte, per fronteggiare il diffondersi del virus SarsCOV2, hanno contribuito al re-wildening di molti territori da parte di numerose specie animali, come riportato da alcuni autori.
URGENZA ED EMERGENZA PEDIATRICA: LA NECESSITÀ DI FARE RETE
Si è svolto ieri martedì 21 giugno, presso l’Ospedale Sant’Andrea, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, l’importante tavolo di discussione dal titolo: “LA RETE DELL’URGENZA ED EMERGENZA PEDIATRICA: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE”, moderato dalla giornalista Rai Viviana Verbaro.
Occorre fare rete per gestire l’urgenza e l’emergenza pediatrica
L’attuale organizzazione del sistema dell’emergenza-urgenza per pazienti pediatrici richieda margini di miglioramento in diversi ambiti critici