Territorio ed Ospedale
Nuove Frontiere della Pediatria
In contemporanea si svolgerà il X CONGRESSO REGIONE CALABRIA SIMEUP
Hotel Baia degli Dei
LE CASTELLA ISOLA DI CAPO RIZZUTO – CROTONE
www.ilbambinodelmediterraneo.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Innovaformez
www.innovaformez.com
info@innovaformez.com
Referente:
Elena Staglianò
Cell. 320 754 1106
PRESIDENTI DEL CONVEGNO
Giovanni Capocasale
capocasale@libero.it
Annamaria Sulla
sulla.annamaria@gmail.com
Stefania Zampogna
stezampogna@gmail.com
In occasione del del 15° Congresso “Il bambino del Mediterraneo”, e in ricordo di in ricordo di Giuseppe Liotta, SIMEUP ha deciso di lanciare un nuovo Games:
“CLINICAL GAMES SIMEUP”
LA DIAGNOSI E’ ARTE E SCIENZA ed una lampadina che si accende…..
Perché “Una lampadina che si accende”? Perché tante volte una diagnosi felice davanti alla sofferenza di un bambino è come qualcosa che si accende e fa luce nella mente del Pediatra, qualcosa” che era stato osservato nel Primary Assessment del bambino che ha portato ad una diagnosi corretta.
Perché Clinical Games? Gli specializzandi di tutte le Università Italiane sono invitati a presentare il loro caso clinico: l’idea è dunque di metterli in gara e di farli giudicare da una commissione scientifica.
Vai alla pagina dedicata ai CLINICAL GAMES SIMEUP
PROGRAMMA CONGRESSO
Venerdì 24 maggio 2019
08.30 – Registrazione dei Partecipanti
08.40 – Apertura Congresso G. Capocasale, A.M. Sulla e S. Zampogna
I Sessione
Curata dalla Cattedra di Pediatria UMG Catanzaro e ONSP (Osservatorio Specializzandi in Pediatria)
08.45 – Quando pensare alle Sindromi dismorfiche – Le ipoglicemie – La patologia reumatica – Convulsione e stato di male – Disidratazione
11.30 – Discussione interattiva
12.00 – Pausa
12.15 – Otorino e Pediatra: “Odio et Amore”
12.45 – La tosicologia alimentare e ambientale. Nuove frontiere della medicina d’urgenza 13.15 Discussione interattiva
14.00 – Pausa
II Sessione
Alimentazione è Prevenzione
15.00 – Il latte materno non solo nutriente ma anche prevenzione delle malattie dell’adulto
15.20 – Le malattie infiammatorie della cute e le sue terapie.
15.40 – Allergia alle proteine del latte: formule speciali e controversie
16.00 – Per comprendere le malattie autoinfiammatorie: dalla patogenesi al trattamento
16.20 – Le malattie infiammatorie e infezioni respiratorie ricorrenti, prevenzione e trattamento dal bambino all’adulto
17.00 – Discussione interattiva
17.15 – Pausa
17.30 – Le morti in allergologia 18.00 Probiotici in epoca neonatale come, quando e perché
18.30 – La doppia piramide alimentare e ambientale come prevenzione delle malattie
19.00 – Come sta cambiando l’approccio alla malattia celiaca: le novità che il Pediatra deve conoscere
19.30 – Discussione interattiva
Sabato 25 maggio 2019
I Sessione
Work-shop in oculistica pediatrica
8.00 – Prevenzione visiva:screening ortottico neonatale e prescolare Il bambino con patologia cronica L’occhio e il pediatra in PS Quando interviene l’oculista?
10.00 – Focus: La vitamina D e la supplementazione nella seconda e terza infanzia
10.45 – Approccio clinico-endocrinologico all’adolescente “irsuta”
11.00 – Il ruolo della riabilitazione nella medicina preventiva. I centri accreditati ex. art 26 e la neuropsichiatria infantile
11.20 – Discussione interattiva
11.30 – Pausa
II Sessione
11.45 – La barriera cutanea: come gestirla nella dermatite
12.00 – Sospettare un’allergia alimentare nel bambino con wheezing ricorrente
12.20 – Consensus Nazionale sulle terapie batteriche: dal laboratorio alla terapia
13.00 – Le apnee centrali sono un reale rischio?
13.30 – Discussione interattiva
14.00 – Lunch
X CONGRESSO REGIONALE CALABRIA SIMEUP
Prevenzione delle morti prevedibili
14.30 – Le morti infantili in auto
15.00 – Somministrazione dei liquidi nello shock
15.3 – Ho conosciuto la meningite
16.00 – Prematurità: malattia grave. Sopravvivenza non sempre certa
16.30 – Bambini ai margini della società: storia prevedebili e prevenibili
17.00 – Vaccini: esperienze di vita.
17.15 – Il debrifing: potente strumento di analisi ed elaborazione degli eventi critici.
17.45 – Ecografia toracica point of care in emergenza
18.15 – Gestione delle Urgenze ed emergenze in ORL in pronto soccorso
18.45 – Le morti prevedibili nelle mattie genetiche e metaboliche
19.15 – Discussione interattiva
19.45 – Questionario ECM 20.00 Chiusura Congresso