SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

75° Congresso Italiano di Pediatria e XIV Congresso Nazionale SIMEUP

 
75° Congresso Italiano di Pediatria e
XIV Congresso Nazionale SIMEUP


Relazioni del 14° Congresso SIMEUP – 75° Congresso SIP


Anna Maria Musolino:

L’Ecografia Point of Care (POCUS), intesa come integrazione dell’esame clinico, consente di aumentare l’accuratezza diagnostica nel paziente critico, di monitorare in maniera rapida, semplice e ripetibile gli effetti terapeutici, correttamente utilizzata può ridurre il ricorso alla radiografia del torace e alla TC nel setting dell’emergenza e nel follow up, con indubbi vantaggi protezionistici, particolarmente importanti in età pediatrica.

Nella relazione vengono prese in particolare considerazione:
·       L’ecografia toracica polmonare
·       La valutazione del diametro della vena cava inferiore per predire la responsività ai fluidi in caso di disidratazione o shock
·       La F.A.S.T., che si effettua rapidamente nell’arco di 3/5 minuti e può indirizzare verso il sospetto di una emorragia interna nei pazienti politraumatizzati
·       La E-F.A.S.T.(Estended FAST) che aggiunge due finestre polmonari alle 4 addominali per la diagnosi di peumotorace in particolare
·       Il RUSH Exam, l’ecografia rapida in caso di shock nel paziente critico.
·       L’accesso vascolare eco-guidato

A questi si aggiunge il FoCUS (Focused Cardiac UltraSound) come strumento di diagnosi differenziale precoce tra i vari tipi di shock, e di monitoraggio emodinamico nei pazienti critici anche in età pediatrica.
E’ importante effettuare un corretto percorso formativo che deve prevedere soprattutto le esercitazioni pratiche e un periodo di training con tutor accreditato.
In conclusione, l’Ecografia Point of Care rappresenta un fondamentale ausilio nella valutazione clinica del bambino critico, come dimostra la sempre maggiore estensione del suo impiego ed i sempre più numerosi articoli che ne trattano, anche se naturalmente non può sostituire gli esami radiologici ed ecografici fatti dal radiologo.

“Ecografia Point of Care in Pronto Soccorso”

 



PRESIDENTE ONORARIO DEL CONGRESSO
Gian Paolo Salvioli


PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Alberto Villani, Riccardo Lubrano, Guido Castelli Gattinara


COMITATO ORGANIZZATORE PRESIDENTE
Rino Agostiniani, Giovanni Corsello, Renato Cutrera, Antonio Del Vecchio, Giacomo Faldella, Luisa Galli,
Marcello Lanari, Riccardo Lubrano, Monica Malamisura, Andrea Pession, Annamaria Staiano, Mauro Stronati, Alberto Villani


COMPONENTI COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE COMPONENTI
Giacomo Biasucci, Alessandra Cassio, Ilaria Corsini, Luigi Tommaso Corvaglia, Giacomo Faldella, Monia Gennari, Chiara Ghizzi


CONSIGLIO DIRETTIVO SIP
Alberto Villani (Presidente), Rino Agostiniani, Annamaria Staiano, Antonio Del Vecchio,
Marcello Lanari Angela Miniaci, Andrea Pession, Arcangelo Prete, Giampaolo Ricci, Fabrizio Sandri,
Giuseppe Banderali, Luigi Memo, Diego Peroni, Ruggiero Piazzolla, Renato Turra,
Elena Bozzola, Davide Vecchio, Pietro Ferrara, Alberto Chiara, Nicola Antonio Romeo


EDITOR-IN-CHIEF ITALIAN JOURNAL OF PEDIATRICS
Giovanni Corsello


DIRETTORE SCIENTIFICO AREA PEDIATRIA
Luciana Indinnimeo


 

 

 

 

 

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960