Gli autori di questo studio miravano a valutare l’uso della polisonnografia (PSG) nei bambini con sindrome di Down (Down Syndrome, DS) di età compresa tra 0 e 7 anni, per valutare la prevalenza e la gravità dell’apnea ostruttiva del sonno (Obstructive Sleep Apnea, OSA) e delle comorbidità associate, e per descrivere gli interventi utilizzati per l’OSA.
Metodi: è stato condotto uno studio di coorte retrospettivo presso il Cincinnati Children’s Hospital Medical Center per bambini con DS nati tra il 2013 e il 2019.
I dati sono stati estratti dalla cartella clinica elettronica, inclusi i dati demografici, l’età al PSG, i risultati del PSG e gli interventi dopo un PSG anormale.
L’analisi statistica ha incluso test di associazione bivariata non aggiustata e modellazione di regressione logistica multivariata per indagare le associazioni con la gravità dell’OSA.
Risultati: Tra i 397 pazienti nella coorte,
- Il 59% (n = 235) aveva un PSG documentato e
- Il 94% (n = 221) aveva uno studio anormale con il 60% (n = 141) che mostrava un’OSA moderata o grave.
C’era una relazione inversa tra l’età e la gravità dell’OSA (P <.001).
In un modello di regressione multipla, la gravità dell’OSA era associata a
- un aumento dei tassi di ritardo della crescita (P <.01),
- aspirazione (P = .02) e
- laringomalacia (P <.01).
Dopo l’intervento medico o chirurgico, il 73% dei pazienti ha sperimentato la risoluzione dell’OSA o un miglioramento della gravità dell’OSA.
Conclusione: In questo studio su pazienti pediatrici con DS, l’OSA è stata identificata più frequentemente nel primo anno di vita.
Inoltre, per sollecitare la valutazione dei neonati sintomatici, questi dati supportano uno screening precoce della PSG per i pazienti che richiedono cure neonatali in terapia intensiva e per quelli con
- Difficoltà di alimentazione,
- Anomalie delle vie aeree e/o
- Ipertensione polmonare
dato il loro aumentato rischio di OSA grave.
Pediatrics. 2023 Mar 1;151(3):e2022058771. Leggi l’articolo
Sleep Apnea in Children With Down Syndrome