Sono stati arruolati in questo studio 99 pazienti di età compresa tra 3 e 12 anni (età media 7,28 ± 2.7), con PFAPA attivo, provenienti da due centri medici israeliani. Gli Autori ed altri hanno osservato che lo stress emozionale può giocare un ruolo significativo nello sviluppo di attacchi PFAPA, che però è difficile da provare utilizzando sistemi scientifici, soprattutto nei bambini piccoli, benché l’associazione tra fattori psicologici ed attacchi nei pazienti con febbre mediterranea familiare (Familial Mediterranean Fever, FMF) sia ben consolidata.
Obiettivo dello studio era di esaminare se lo stress emotivo innesca attacchi PFAPA. Obiettivo secondario era di esaminare se i genitori di bambini con PFAPA identificano specifici fattori scatenanti ambientali per i loro figli.
I genitori sono stati raggiunti tramite telefonate in due occasioni: un periodo stressante legato alle restrizioni pandemiche COVID-19 e un periodo meno stressante.
In entrambi i casi è stato chiesto loro di segnalare il verificarsi di attacchi PFAPA nelle 2 settimane precedenti. I livelli di stress relativi dei due periodi sono stati validati da un questionario su scala di stress emotivo.
I punteggi per il questionario sul disagio emotivo medio erano statisticamente più elevati nel periodo stressante rispetto al periodo meno stressante (35,6 ± 8,1 vs 32,1 ± 7,7, rispettivamente, P = 0,047).
Nel periodo stressante, 41 (38,7%) hanno riportato almeno un attacco durante le 2 settimane precedenti, rispetto a 24 (22,6%) nel periodo meno stressante (p = 0,017).
In conclusione questo studio è il primo a suggerire che una percentuale più alta di bambini ha subito almeno un attacco PFAPA durante il primo periodo stressante, rispetto al secondo periodo meno stressante (controllo).
Inoltre, il numero di attacchi è stato significativamente più elevato durante il periodo stressante, e la maggior parte dei genitori ha segnalato fattori emotivi come fattori scatenanti per gli attacchi.
Perciò gli Autori hanno dimostrato che una percentuale maggiore di bambini ha subito almeno un attacco PFAPA durante il primo periodo stressante, rispetto al secondo periodo meno stressante (controllo) e che lo stress emotivo è associato agli attacchi di PFAPA.
Pediatr Rheumatol Online J. 2022 Jul 8;20(1):46