I VIDEO
“CHI VINCERA’?
“CIBO PER DRAGHI”
“RIANIMIAMO!!!
Pillole dai CLINICAL GAMES 2023
Pillole
Le competizioni a ritmo di musica
“I fantastici ragazzi dei CLINICAL GAMES SIMEUP 2023”
“I giovani pediatri commentano la loro esperienza ai CLINICAL GAMES 2023”
MOMENTI DAL CLINICAL 2023
“I commenti dei partecipanti”
CENA E BALLI IERI AL PENULTIMO GIORNO DEL CLINICAL GAMES 2023
LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI CLINICAL GAMES SIMEUP 2023
Festeggiamo!
I brindisi per i vincitori!
I ragazzi dei CLINICAL GAMES ci salutano! Ci vediamo il prossimo anno!
RASSEGNA STAMPA
Premiati gli specializzandi al congresso “Il Bambino del Mediterraneo”
https://www.lanuovacalabria.it/premiati-gli-specializzandi-al-congresso-il-bambino-del-mediterraneo
Guarda la Gallery dei Clinical Games 2023
COMUNICATO STAMPA CLINICAL GAMES 2023
Il 2023 segnerà un nuovo capitolo nella formazione dei giovani medici specializzandi in pediatria grazie ai rivoluzionari “Clinical Games”. Questo evento, in programma per la prossima settimana, mira a facilitare l’apprendimento di competenze cliniche attraverso il gioco, combinando competizioni pratiche e didattica teorica.
L’obiettivo principale dei Clinical Games è quello di sviluppare una serie di competenze fondamentali per i futuri pediatri, tra cui il pensiero clinico, la capacità decisionale, il problem solving, l’adattamento rapido a circostanze mutevoli e, soprattutto, la capacità di lavorare efficacemente in squadra. Quest’anno, per la prima volta, ogni squadra includerà un’unità infermieristica con esperienza pediatrica, che contribuirà al raggiungimento degli obiettivi didattici.
Quattro contesti di crescita saranno al centro dell’evento, permettendo ai partecipanti di esercitarsi in diverse competenze. Le “Clinical Competitions” costituiranno il cuore pulsante dell’evento, dove i team si sfideranno su casi clinici d’emergenza, cercando la migliore via diagnostica e terapeutica. Saranno inoltre organizzate competizioni di abilità tecniche, come la lettura di ECG, Ecofast e l’emogasanalisi.
In aggiunta a queste sfide, i partecipanti potranno acquisire conoscenze specifiche nel corso di sessioni didattiche incentrate su varie aree della pediatria d’urgenza. Infine, una novità assoluta di questa edizione sarà il “Life Skills Play Works”, un insieme di lavori, attività e giochi di gruppo che facilitano l’approfondimento delle dieci Core Life Skills indispensabili nella gestione del paziente pediatrico in situazioni d’emergenza.
La partecipazione è aperta a tutti gli specializzandi in pediatria delle università italiane iscritti alla SIMEUP, nonché a tutti gli infermieri iscritti SIMEUP. La partecipazione è individuale, ma i team di lavoro verranno creati in loco, favorendo la collaborazione tra specializzandi provenienti da diverse scuole di specializzazione, incentivando l’uscita dalla propria “comfort zone” e la creazione di reti di conoscenza tra le diverse scuole italiane.
I Clinical Games rappresentano un’opportunità unica per l’apprendimento e la crescita professionale, promuovendo l’importanza del lavoro di squadra, l’innovazione e la continua formazione nell’ambito della pediatria
PERCORSO FORMATIVO PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA
25-27 Maggio 2023
Le Castella Isola di Capo Rizzuto
A CURA DEL DIRETTIVO SIMEUP
sotto l’egida del Collegio dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Pediatria coordinato dal Prof. Gian Luigi Marseglia
In ricordo di ‘Giuseppe Liotta’ Un Pediatra del Mediterraneo
PRE-ISCRIZIONI ENTRO IL 30 MARZO
SCARICA IL PDF DI PRESENTAZIONE, PROGRAMMA E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE