SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Gruppo di studio comunicazione in PS

GRUPPO DI STUDIO SULLA COMUNICAZIONE. Il gruppo di studio multidisciplinare SIMEUP sulla comunicazione in pronto soccorso pediatrico, composto da medici e psicologi, si propone attraverso la ricerca di analizzare su larga scala nel Territorio Italiano, l’impatto della comunicazione nei contesti organizzativi di emergenza pediatrica, identificando eventuali aree critiche di miglioramento.
Per la prima volta, l’attenzione della nostra Società scientifica viene posta sugli aspetti gestionali e di relazione tra i professionisti e con gli utenti, allo scopo di contribuire alla formulazione di una offerta formativa specifica, altamente qualificata.
Con la creazione di corsi di formazione specifici sulla “comunicazione nei contesti sanitari di emergenza”, il gruppo si propone di colmare il divario fra domanda e offerta formativa attraverso la costruzione di specifiche competenze. Ci si auspica che, con la diffusione della cultura della comunicazione, si realizzi un miglioramento dell’organizzazione nel suo complesso, dei processi assistenziali da erogare, dell’accoglienza degli utenti e della qualità percepita. Come risultato della formazione, una comunicazione più efficace determina come impatto un incremento della autostima e del benessere degli operatori, un miglioramento della fiducia nella relazione di cura, e attraverso il coordinamento dei gruppi di lavoro, lo sviluppo del “team working” con il completo raggiungimento degli obiettivi di salute. Tale competenza quindi, si pone trasversalmente rispetto alla formazione tecnico professionale progettata nei diversi gruppo di lavoro e commissioni SIMEUP, integrando la valenza multidimensionale della professionalità degli operatori.

Patrizia Ajovalasit


ANNO 2022

COMPOSIZIONE COMMISSIONI
E GRUPPI DI STUDIO 2022

RESPONSABILE:
Antonio Urbino – Commissioni
Anna Maria Musolino – Gruppi di Lavoro

DELEGHE:
Dott Capocasale Giovanni – Asssociazioni Volontariato
Dott Alessandro Arco – Istituzioni e Società Scientifiche


Gruppo di studio comunicazione in PS 2022

 

COORDINATORE Patrizia Ajovalasit (Palermo)

 

COMPONENTI Irene Sammartino (Palermo)
Roberta Parrino (Palermo)
Flavia Orazzo (Napoli)
Jacopo Pagani (Roma)
Roberto Miniero (Catanzaro)
Paola Carosi (Crotone)
Alessandra Mattiola (Torino)
Maria Giovanna Salerno (Catanzaro)
Barbara De Vito (Torino)
Lucia Tadino (Catania)
Lucia Marseglia (Messina)
 

 

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960