3 Gennaio 2021
CORSO NEP
Con la presente vi comunichiamo che il corso NEP promosso da SIMEUP, ha riscosso grande successo. Abbiamo infatti raggiunto il numero di 500 iscritti.
La prima edizione partirà entro Gennaio 2021 per coloro i quali hanno effettuato regolare iscrizione, che riceveranno indicazioni tramite mail.
Dato l’elevato numero di adesioni, si è pensato di programmare altre edizioni del corso per dare l’opportunità a tutti di partecipare, anche a chi, per problemi tecnici, non è stato inserito in questa prima edizione.
Ci scusiamo per i disservizi
16 Novembre 2020
Corso di Neurologia d’Emergenza
in età Pediatrica (NEP)
Responsabile Scientifico: Raffaele Falsaperla
Ore di corso: 5 h (5 incontri, uno al mese, della durata di 1 ora ciascuno)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Corso di Neurologia d’ Emergenza Pediatrica (NEP) è rivolto ai pediatri che quotidianamente affrontano le sfide cliniche neurologiche senza, frequentemente, usufruire della consulenza di specialisti della disciplina.
Il Corso trasmette alcune competenze specialistiche che solo lo specialista in neurologia infantile possiede e prevede alcuni scenari di pratica clinica neurologica che possono aiutare il pediatra di pronto Soccorso anche senza l’aiuto di presidi diagnostici che alcune volte non possono essere attivati.
Il Corso permette di focalizzare l’attenzione del pediatra sulla semeiotica neurologica che permette nella maggioranza dei casi la diagnosi di danno neurologico e quindi una tempestiva diagnosi “neurologica”. Alla fine del Corso è previsto un esame finale individuale su ognuno dei 5 argomenti neurologici, che sarà superato se si raggiunge un voto complessivo di 75/100 con il rilascio di una certificazione finale.
OBIETTIVI DIDATTICI DEL CORSO
- Semeiotica neurologica in Emergenza/Urgenza
- Valutazione dello stato di coscienza: dal lattante al bambino
- Valutazione delle Paralisi Flaccide: algoritmo diagnostico
- Gestione della crisi convulsiva “prolungata”: diagnostica e farmacologia
- Quando richiedere un EEG in Emergenza/Urgenza
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso si svolgerà on-line su piattaforma zoom
ISCRIZIONE DEL CORSO
L’iscrizione al corso è gratuita
Per iscriversi al corso è necessario inviare una email all’indirizzo:
CORSO NEP
I Lezione: 7 dicembre dalla 16.00 alle 17.00
- Semeiotica neurologica in Emergenza/Urgenza
- Semeiotica del lattante: score e occhio clinico
- Semeiotica del bambino: Valutazione nervi cranici, Sistema motorio, Deambulazione, stazione eretta e coordinazione, Riflessi e Sistema nervoso autonomo
II Lezione: 11 gennaio dalle 16.00 alle 17.00
- Valutazione dello stato di coscienza: dal lattante al bambino
- Importanza dello score
- Occhio Clinico
III Lezione: 8 febbraio dalle 16.00 alle 17.00
- Valutazione delle Paralisi Flaccide: algoritmo diagnostico
- Semeiotica Neurologica
- Esami diagnostici Gold standard
IV Lezione: 8 marzo dalle 16.00 alle 17.00
- Gestione della crisi convulsiva “prolungata”: gestione diagnostica e farmacologica
- Inquadramento semeiotico della crisi
- Dalla semeiotica all’etiologia
- Farmaci da utilizzare, farmacodinamica e farmacocinetica
V Lezione: 12 aprile dalle 16.00 alle 17.00
- Quando richiedere un EEG in Emergenza/Urgenza
- Richiesta “appropriata” di EEG in Urgenza
- Perché l’EEG in urgenza in PS