SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

CRITERI DI DISFUNZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

Giugno 24, 2022 by adminspml

La disfunzione del sistema immunitario è poco rappresentata nelle definizioni delle disfunzioni degli organi pediatrici. Sono state effettuate ricerche in PubMed ed Emabase dal gennaio 1992 al gennaio 2020, e sono stati identificati i seguenti criteri per la disfunzione del sistema immunitario:

1) Conta periferica assoluta dei neutrofili <500 cellule/μL

2) Conta periferica assoluta dei linfociti <1000 cellule/μL

3) Riduzione nella conta dei linfociti CD4+ o della percentuale dei linfociti totali al di sotto delle soglie specifiche per età

4) Espressione dei monociti HLA-DR <30%,

5) Riduzione ex vivo della capacità di produzione di TNFa indotta da lipopolisaccaridi da sangue intero al di sotto delle soglie fornite dal produttore.

I dati della letteratura Oncologica hanno a lungo indicato che una conta assoluta dei neutrofili ([% neutrofili + % di forme a banda] × conta totale dei globuli bianchi) <500 cellule per mm3 conferisce un rischio significativamente aumentato di sviluppo di nuove infezioni e decessi.

I dati di bambini con HIV suggeriscono che le conte assolute e relative delle cellule CD4+ T sono importanti predittori di decorsi avversi, inclusa la mortalità.

Una grave riduzione nella espressione dei monociti HLA-DR e/o un mancato aumento nel tempo dell’espressione dei monociti HLA-DR è stata associata con un aumentato rischio di infezioni nosocomiali e di decesso per sepsi pediatrica, bypass cardiopolmonare e sindrome da disfunzione multiorgano.

Non è stato però raggiunto un accordo su quale misura in molecole e cellule della espressione HLA-DR  nella PICU sia preferibile; per questo motivo per queste definizioni è stata utilizzata una soglia del 30%.

 

Leggi l’articolo (FREE)

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960