SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

CRITERI DI DISFUNZIONE GASTROINTESTINALE nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

Giugno 24, 2022 by adminspml

Contrariamente all’età adulta, in età pediatrica i biomarkers di valutazione diretta delle funzioni primarie del tratto gastrointestinali non sono validati o non disponibili per l’utilizzo clinico.

Anche l’intolleranza alimentare, che sarebbe una misura ideale di disfunzione gastrointestinale ha misure ed estremi variabili. Perciò non esistono criteri validati che possano essere usati come attuale definizione della disfunzione gastrointestinale pediatrica.

Dopo revisione dei segni e sintomi di disfunzione gastrointestinale primaria solo l’ischemia gastrointestinale è stata considerata rappresentare esclusivamente la disfunzione gastrointestinale.

Anche se la perforazione intestinale e la pneumatosi intestinale (oppure altri segni radiologici o chirurgici compatibili con ischemia intestinale) possono essere presenti anche in assenza di ischemia, sono entrambi chiari indicatori di disfunzione gastrointestinale.

Il distacco della mucosa intestinale, che è un noto esempio di restrizione della riserva di sangue nell’intestino, è stato incluso come criterio dell’ischemia sulla base del consenso degli esperti.

L’ischemia intestinale è classificata in base alla presenza di almeno uno qualsiasi dei seguenti segni e sintomi:

(1a) Perforazione intestinale, (1b) Pneumatosi intestinale, (1c) Ischemia intestinale identificata con radiografia, TAC, risonanza magnetica o ispezione macroscopica chirurgica.

(2)   Desquamazione della mucosa intestinale rettale.

Le limitazioni della Letteratura  hanno portato ad una debole raccomandazione basata sul consenso degli esperti.

E’ però urgente una valutazione prospettica di questi criteri per identificare e definire l’incidenza e gli esiti della disfunzione gastrointestinale in caso di patologia critica in età pediatrica.

 

Leggi l’articolo (FREE)

 

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960