SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Efficacia di Levetiracetam nelle crisi neonatali: una revisione sistematica

Ottobre 16, 2022 by adminspml

Le convulsioni neonatali rappresentano il segno di presentazione più frequente di qualsiasi anomalia neurologica secondaria a varie eziologie nel periodo neonatale.

Il FenoBarbitone (PB) è stato utilizzato come farmaco antiepilettico di prima linea nel trattamento delle convulsioni, ma sono state sollevate preoccupazioni riguardo ai suoi effetti neuro-apoptotici sul cervello in via di sviluppo.

Levetiracetam (LEV) è un nuovo farmaco antiepilettico con proprietà neuroprotettive che è stato utilizzato negli adulti e nei pazienti pediatrici, ma il suo uso nei neonati ha un’esperienza molto limitata.

Recentemente molti studi neonatali hanno cercato il ruolo della LEV nella gestione delle crisi neonatali.

Scopi e obiettivi: Valutare l’efficacia di Levetiracetam nella gestione delle crisi neonatali.

La ricerca bibliografica è stata effettuata per questa revisione sistematica effettuando ricerche nel Cochrane Central Register of Controlled Trials (CENTRAL) e in altri vari database elettronici tra cui PubMed e vari siti per le prove in corso ed abstract di conferenze.

Risultati: Sono stati analizzati due studi ammissibili che soddisfacevano i criteri di inclusione della revisione sistematica.

Quindici studi sono stati esclusi a causa del mancato rispetto dei criteri di inclusione.

L’esito primario di entrambi gli studi era di vedere l’efficienza del LEV nel controllo delle crisi neonatali rispetto al PB.

È stato osservato un migliore controllo delle crisi dopo una singola dose di carico di LEV. Anche i tassi di cessazione delle crisi a 24 h erano migliori nel braccio LEV.

Le crisi neonatali secondarie all’encefalopatia ipossico-ischemica (Hypoxic-Ischemic Encephalopathy, HIE) e che ricevevano l’ipotermia terapeutica sono state controllate meglio con Levetiracetam (LEV).

L’effetto collaterale di LEV era significativamente inferiore rispetto a Fenobarbitone (PB).

CONCLUSIONE: Il levetiracetam ha dimostrato di avere proprietà antiepilettiche promettenti per la gestione delle crisi neonatali, con una migliore efficacia e effetti collaterali ridotti o nulli.

Vi è la necessità di condurre studi controllati più randomizzati che cerchino il ruolo del LEV nella gestione acuta delle crisi neonatali e anche per valutare il suo ruolo neuroprotettivo e l’esito dello sviluppo neurologico in questi neonati.

J Matern Fetal Neonatal Med. 2022 Oct;35(20):3923-3930.                       Leggi l’articolo

 

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960