SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Elezioni del Presidente SIP – Prof. Annamaria Staiano

 

Elezioni del Presidente SIP

 

 

5 Maggio 2021

Elezioni del Presidente SIP


La professoressa Annamaria Staiano
si candida alla presidenza

 

Ecco la sua lettera di presentazione agli iscritti SIMEUP e il suo programma:

 

 

Carissima\o,

Come sai le elezioni per il nuovo consiglio direttivo della SIP si terranno il 25 e 26 Maggio prossimi, in modalità esclusivamente telematica, per favorire la massima partecipazione nonostante l’attuale pandemia.

Ti scrivo per chiedere il tuo supporto alla mia candidatura alla Presidenza della SIP. Sono pronta a candidarmi con entusiasmo, senso di appartenenza, desiderio di ascoltare le idee sul futuro della nostra Società, consapevole che, nei suoi quasi 125 anni di storia, essa ha raramente attraversato una stagione paragonabile a quella attuale, segnata dall’inattesa quanto severa pandemia che ha determinato una profonda crisi dei tradizionali assetti sanitari, sociali, economici, politici e culturali.

Da ormai oltre 30 anni sono coinvolta nell’assistenza e nella cura ai piccoli pazienti affetti da malattie croniche. Il mio interesse per la SIP è stato costante nel tempo, prima come socio ordinario, e successivamente ho partecipato attivamente alla vita della Società come membro del Consiglio Direttivo, in qualità di Vicepresidente. Come potrai constatare dalla presentazione del mio programma (https://sip.it/2021/01/25/elezioni-direttivo-sip-2021 ), la mia visione della SIP, è quella di una grande domus della Pediatria, luogo di incontro per tutti gli attori coinvolti nell’assistenza ai bambini e agli adolescenti. Dobbiamo, infatti, cercare di essere sempre più inclusivi, per fare in modo che tutti, e non solo i soci, frequentino la SIP per discutere ed apprendere gli uni dagli altri.

Considerami a tua disposizione per idee, proposte, confronti o suggerimenti, che attraverso la nostra Società, possano avere un impatto significativo sul benessere del bambino e della sua famiglia.  

Di seguito troverai le informazioni per le modalità di voto elettronico (https://sip.it/2021/04/29/41529 )

Fiduciosa nel tuo sostegno ti invio i miei più cordiali saluti,

Annamaria

 

Professore Ordinario di Pediatria, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Direttore della U.O.C. di Pediatria Generale del D.A.I. Materno Infantile dell’A.O.U. “Federico II” di Napoli

 

SCARICA IL PDF DELLA LETTERA ORIGINALE

 

VIDEO Intervista Prof. Annamaria Staiano:
Cosa immagina di poter offrire
come contributo a questa Società Scientifica? 

VAI AL VIDEO

 

 

Curriculum Professoressa Annamaria Staiano

Professore Ordinario di Pediatria, è dal 2019 Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Tra i soci fondatori della SIGENP, è stata Presidente della stessa società dal 2010 al 2013.

Dal 2015 è Vicepresidente della Società Italiana di Pediatria (SIP) e, dal 2016, Tesoriere della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN).

I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare la nutrizione e le intolleranze alimentari, la neurogastroenterologia e l’endoscopia pediatrica, i disordini funzionali gastrointestinali e della motilità esofagea, il microbiota intestinale e le malattie infiammatorie croniche intestinali. Lo studio di tali patologie ha portato alla pubblicazione di circa 300 manoscritti.

La Professoressa Staiano ha contribuito alla definizione di linee guida internazionali sulla gestione del reflusso gastroesofageo, della stipsi cronica, dell’allergia alle proteine del latte vaccino e della nutrizione nelle malattie infiammatorie croniche intestinali.

 

 

 

 

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960