SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Errori congeniti di OAS-RNasi L nella sindrome infiammatoria multisistemica correlata a SARS-CoV-2 nei bambini

Marzo 27, 2023 by adminspml

La sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (Multisystem Inflammatory Syndrome in Children, MIS-C) è una condizione rara e grave che segue il COVID-19 benigno.

Gli Autori segnalano carenze autosomiche recessive di OAS1, OAS2 o RNASEL in cinque bambini non imparentati con MIS-C.

L’RNA citosolico a doppio filamento (Double-Stranded RNA, dsRNA) che rileva OAS1 e OAS2 genera oligoadenilati legati a 2′-5′ (2-5A) che attivano la ribonucleasi L di degradazione dell’RNA a singolo filamento (RNasi L).

Le linee cellulari monocitiche e le cellule mieloidi primarie con carenze di OAS1, OAS2 o RNase L producono quantità eccessive di citochine infiammatorie su dsRNA o sulla stimolazione del coronavirus 2 (SARS-CoV-2) della sindrome respiratoria acuta grave.

Il 2-5A esogeno sopprime la produzione di citochine nelle cellule carenti di OAS1 ma non carenti di RNasi L.

La produzione di citochine nelle cellule carenti di RNasi L è compromessa dalla carenza di MDA5 o RIG-I e abolita dalla carenza di proteina di segnalazione antivirale mitocondriale (MAVS).

Le carenze recessive di OAS-RNasi L in questi pazienti scatenano la produzione di citochine infiammatorie mediate da SARS-CoV-2 e MAVS da parte dei fagociti mononucleari, alla base quindi del MIS-C.

Science. 2023 Feb 10;379(6632):eabo3627.                                           Leggi l’articolo (FREE)

Inborn errors of OAS-RNase L in SARS-CoV-2-related multisystem inflammatory syndrome in children

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960