La bronchiolite è un’indicazione comune per la ventilazione meccanica nella PICU. Sia la bronchiolite che la ventilazione meccanica invasiva possono causare esiti polmonari avversi a lungo termine.
Questo studio esamina i bambini con una storia di ventilazione meccanica invasiva per bronchiolite, affrontando:
- l’entità,
- i potenziali fattori esplicativi e
- il possibile impatto sulle attività quotidiane degli esiti polmonari avversi a lungo termine.
Gli esiti polmonari a lungo termine sono stati valutati mediante un questionario standardizzato e mediante spirometria.
Diciannove bambini su 74 inclusi (26%), la maggior parte dei quali soffriva di asma (14/74, 19%), avevano esiti polmonari avversi a lungo termine.
Mediante l’analisi di regressione logistica gli Autori hanno valutato se le caratteristiche di fondo e le variabili correlate alla PICU fossero associate a esiti polmonari a lungo termine.
In generale, non sono riusciti a identificare alcun fattore esplicativo associato a esiti polmonari avversi a lungo termine.
Tuttavia, la malattia atopica in famiglia e la maggiore durata della ventilazione meccanica invasiva (giorni) erano associate a maggiori probabilità di avere asma al follow-up (odds ratio, 6,4 [IC 95%, 1,2-36,0] e 1,3 [IC 95%, 1,0 -1,7], rispettivamente).
L’esito polmonare avverso al follow-up è stato associato a un uso più frequente di farmaci polmonari dopo la dimissione dalla PICU.
Rispetto a quelli senza esiti polmonari avversi, non abbiamo identificato alcuna differenza nella frequenza delle prestazioni sportive o nell’assenteismo scolastico.
CONCLUSIONI: in questa coorte monocentrica, un quarto dei bambini che hanno frequentato il follow-up con una storia di ventilazione meccanica invasiva per bronchiolite, per lo più non rilevati in precedenza, ha avuto esiti polmonari avversi a lungo termine a 6-12 anni.
La malattia atopica in famiglia e la maggiore durata della ventilazione meccanica invasiva erano associate alla presenza di asma.
La presenza di esiti polmonari avversi è stata associata a un uso più frequente di farmaci polmonari dopo la dimissione dalla PICU.
Pediatr Crit Care Med. 2022 Oct 1;23(10):801-811. Leggi l’articolo (FREE)