SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

I meccanismi dei fenotipi di Ecografia Doppler transcranica nella malaria cerebrale pediatrica restano elusivi.

Giugno 21, 2022 by adminspml

Nell’Africa subsahariana la malaria cerebrale (CM) provoca morte pediatrica significativa e neurodisabilità. Sono state descritte diverse alterazioni delle tipiche velocità di flusso e delle forme d’onda dell’ecografia Doppler transcranica (TCD) nella malaria cerebrale , ma non sono noti i contributori meccanicistici a queste anomalie. Se identificata, la terapia aggiuntiva guidata dal TCD può migliorare i risultati.

Questo studio prospettico osservazionale ha valutato bambini di età compresa tra 6 mesi e 12 anni con CM a Blantyre, Malawi, reclutati tra gennaio 2018 e giugno 2021.

Sono stati arruolati centosettantaquattro pazienti, 118 dei qualii (68%) hanno avuto un buon esito neurologico. Ventitré (13%) sono deceduti e 33 (19%) hanno avuto deficit neurologici. nel 77 e nell’89%).

I casi con flusso basso avevano la minore probabilità di un buon esito (PCPC 1-2 nel 42%) (p <0,001), nel quale era significativamente migliore l’autoregolazione cerebrale.

Conclusioni: I comuni meccanismi fisiopatologici che portano ai fenotipi TCD nelle malattie non malariche non sono causali nei bambini con CM. Dovrebbero essere esplorati contributi meccanicistici alternativi, inclusi fattori meccanici della cerebrovascolatura e regolatori biologicamente attivi del tono vascolare.

Malar J. 2022 Jun 21;21(1):196

Leggi l’articolo

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960