SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

I pericoli del Monossido di Carbonio

Ottobre 21, 2022 by adminspml

Dal Gruppo di studio Tossicologia

 

L’inizio della stagione fredda porta con sé i pericoli derivanti da un nemico subdolo che si insidia nelle nostre abitazioni: il monossido di carbonio.

Purtroppo ogni anno si registrano casi letali di intossicazione da monossido di carbonio che possono coinvolgere interi nuclei familiari.

L’attuale criticità di fornitura del gas è ulteriore motivo di allarme sui pericoli di intossicazioni derivanti dall’uso improvvisato di sistemi di riscaldamento casalinghi.

 

Per questo SIMEUP ritiene indispensabile ricordare a tutti i cittadini i pericoli del monossido di carbonio e gli accorgimenti da adottare per prevenire possibili intossicazioni.

 

 

COS’E’ Il MONOSSIDO DI CARBONIO?

Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore, incolore e non irritante che si forma per combustione incompleta di sostanze organiche (carbone, legna, gas combustibile, benzina, ecc.). Negli ambienti di vita viene prodotto in quantità rilevanti dal malfunzionamento di caldaie, scaldabagni, caminetti, bracieri e stufe di ogni tipo: il rischio di intossicazione è ancora più elevato in ambiente confinato o poco areato.

 

COME CI ACCORGIAMO DEL PERICOLO ?

I primi sintomi dell’intossicazione da CO sono aspecifici e usualmente cefalea, vertigini e/o manifestazioni gastroenteriche quali nausea e vomito. Il quadro clinico può complicarsi fino alla manifestazione di convulsioni. I bambini e le gravide sono a maggior rischio per gli effetti tossici dell’avvelenamento.

Si deve sospettare l’esposizione a CO quando i sintomi sopra indicati sono presenti in più persone che vivono nello stesso ambiente.

 

COSA DOBBIAMO FARE IN CASO DI INTOSSICAZIONE ?

In caso si sospetti esposizione a CO: chiamare immediatamente i soccorsi (112), areare il locale e allontanare le persone (sia quelle con sintomi che quelle asintomatiche).

 

COME PREVENIRE IL RISCHIO DI INTOSSICAZIONE ?

Per ridurre il rischio di intossicazione si consiglia di eseguire il controllo delle caldaie/scaldabagni e di dotarsi di rilevatore di fughe di CO in ambiente domestico.

Non utilizzare generatori di corrente a motore in ambiente confinato e bracieri per riscaldarci.

Archiviato in:In evidenza

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960