SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

[IJP] Patogenesi, diagnosi, gestione dietetica e prevenzione dei disturbi gastrointestinali nella popolazione pediatrica

Settembre 16, 2022 by adminspml

La nutrizione ha un ruolo centrale nella crescita dei bambini, con effetti a lungo termine e la gestione della nutrizione nei disturbi gastrointestinali ha una grande importanza per la loro salute e gli esiti delle malattie.

Il latte materno è la prima scelta per l’alimentazione infantile.

Quando non è disponibile, vengono adottate formule di latte speciali in condizioni specifiche, come trattamento medico.

Muovendo dalle linee guida, dalle raccomandazioni e dalle nuove possibilità di trattamento dietetico speciale, gli Autori analizzano l’attuale trattamento dietetico in diversi disturbi gastrointestinali, tra cui

  • Allergia alimentare,
  • Fibrosi cistica,
  • Malattie infiammatorie intestinali,
  • Sindrome dell’intestino corto,
  • Reflusso gastroesofageo ed
  • Esofagite eosinofila.

La revisione mirava anche a comprendere il ruolo della dieta e i suoi effetti su queste malattie.

Il monitoraggio della crescita può prevenire la malnutrizione e migliorare gli esiti della malattia, in particolare nei bambini, e un’adeguata gestione dietetica mirata a disturbi specifici è la migliore scelta terapeutica da sola o in combinazione con la terapia farmacologica.

Italian Journal of Pediatrics volume 48, Article number: 172 (2022)         Leggi l’articolo (FREE)

Pubblicato: 11 settembre 2022

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960