SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Immunoterapia per la leucemia linfoblastica acuta in età pediatrica: progressi recenti, prospettive future

Giugno 13, 2022 by adminspml

La leucemia linfoblastica acuta in età pediatrica è il più comune sottotipo di leucemia in età

pediatrica, che è caratterizzata dalla proliferazione anormale e dall’accumulo di cellule

linfoidi immature nel midollo osseo. Benché la sopravvivenza a lungo teremine abbia fatto

progressi significativi i pazienti ancora soffrono per le recidive, che portano ad un risultato

insoddisfacente.

Dal momento che il sistema immunitario ha un ruolo importante nella progressione e nella

ricaduta della leucemia linfoblastica acuta la immunoterapia (che include elementi

bispecifici dei linfociti T e recettori antigenici chimerici delle cellule T) si è dimostrata

capace di potenziare la risposta immune nei pazienti in età pediatrica con leucemia

linfoblastica acuta a cellule B refrattaria o ricaduta e di migliorare il tasso di guarigione

della malattia e la qualità di vita dei pazienti.

Ciononostante la resistenza e le tossicità associate all'attuale immunoterapia rimangono una sfida enorme, e dovrebbero essere ulteriormente esplorate nuove opzioni

terapeutiche per superare gli svantaggi.

Front Immunol. 2022 Jun 13.

Leggi l’articolo (FREE)

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960