La malattia da coronavirus-19 (COVID-19) è diventata rapidamente un’emergenza pandemica, in ogni paese colpito.
Durante l’epidemia, la Società Italiana di Emergenza Pediatrica (SIMEUP) ha promosso un’indagine nazionale volta a valutare la preparazione e la risposta dei reparti di emergenza pediatrica
(Pediatric Emergency Departments, PED), fondamentali per garantire una gestione ottimale dei casi di COVID-19.
I risultati hanno indicato che la PED italiana ha prontamente impostato un approccio proattivo all’emergenza, ed il 98,9% degli Ospedali ha definito percorsi speciali e protocolli di assistenza relativi alla gestione dei casi pediatrici COVID-19.
La più alta percentuale di applicazione delle misure preventive e protettive per il COVID-19 ha riguardato l’uso dei dispositivi di protezione individuale, oltre al pre-triage dei casi che accedono all’Ospedale.
In conclusione i risultati hanno mostrato che le misure per i pazienti pediatrici, ricoverati nei reparti di emergenza pediatrica, sono state tempestivamente implementate su tutto il territorio nazionale: pre-triage dei pazienti che accedono all’Ospedale, e che pertanto possono essere garantiti Operatori Sanitari ottimali e sicurezza dei pazienti.
Italian Journal of Pediatrics (2021) 47:47