SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Intervista a Beatrice Messini

Ottobre 7, 2017 by adminspml

Promuovere l’allattamento al seno

per far fronte alle maxi emergenze ambientali

Beatrice Messini – Ospedale di Foligno

 

 

Beatrice-Messini--presidente-regionale-Umbria-simeup

In caso di maxi emergenze la popolazione infantile si può trovare in condizioni di vulnerabilità per mancanza, nell’immediato, del cibo più adatto e per via del rischio di possibili infezioni legate alla situazione contingente.

Nell’ambito del XIII congresso nazionale SIMEUP, dedicato alle maxi emergenze pediatriche, abbiamo intervistato Beatrice Messini, dirigente medico dell’Unità operativa di pediatria dell’ospedale di Foligno e presidente SIMEUP Umbria.

Messini, durante le maxi emergenze come si garantisce l’alimentazione dei bambini?

“L’OMS nel 2004 ha quindi delineato dei principi-guida – 10 – ai quali attenersi per affrontare questa problematica. Il documento ribadisce l’importanza del mantenimento e della non interruzione dell’allattamento al seno, che preserva il lattante e il bambino al di sotto dei due anni non solo da eventuali malattie infettive ma anche da condizioni di disidratazione legate alla non alimentazione”.

Il latte artificiale non va bene come sostituto?

“Dal documento emerge anche la possibilità di utilizzare i sostituti del latte materno ma solo in casi particolari e rispondendo a quelli che sono i requisiti delle varie consensus sulla distribuzione dei latti artificiali”.

Qualche altro consiglio per i genitori?

“Occorre che gli aiuti offerti vengano effettuati da personale adeguatamente informato ad hoc su counseling e allattamento”.

Archiviato in:Archivio, Congressi Nazionali, XIII Congresso Nazionale SIMEUP Contrassegnato con: CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP, XIII Congresso Nazionale SIMEUP

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960