SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

l rimbalzo della bronchiolite acuta nei bambini dopo le restrizioni COVID-19: un’analisi retrospettiva e osservazionale

Marzo 27, 2023 by adminspml

La bronchiolite rappresenta la principale causa di malattia e ospedalizzazione nei neonati e nei bambini piccoli.

Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare i ricoveri in Pronto Soccorso Pediatrico (Pediatric Emergency Department, PED) per bronchiolite nel periodo post-COVID (Coronavirus disease) con quelli delle stagioni precedenti e di analizzarne l’eziologia nel periodo COVID e post-COVID.

Metodi: Sono stati confrontati i dati demografici, clinici e microbiologici dei bambini ricoverati in PED con bronchiolite tra settembre 2021 e marzo 2022 (periodo post-COVID) con le stagioni precedenti (periodo COVID e pre-COVID).

Risultati: Nel periodo post-COVID la stagione delle bronchioliti è iniziata prima del solito, con un picco raggiunto nel novembre 2021; successivamente si è osservata una graduale riduzione tra dicembre 2021 e gennaio 2022.

I dati degli Autori mostrano una prevalenza del codice ad alta priorità nei bambini ricoverati in PED con bronchiolite nel periodo post-COVID (61,4%) rispetto al periodo pre-COVID (34,8%) (p=0,00).

Anche per quanto riguarda l’ospedalizzazione di questi pazienti è stato riscontrato un tasso maggiore di ospedalizzazione durante questa stagione epidemica (p=0,035).

Inoltre, solo 4 (1,5%) dei bambini testati sono risultati positivi al SARS-CoV-2 e tutti sono stati ricoverati in PED nel periodo post-COVID.

La ricerca degli altri virus respiratori ha mostrato nella stagione in corso una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (Respiratory Syncytial Virus, RSV), 60,2%, seguito dal Rhinovirus Umano (30,1%).

Conclusioni: Il periodo post-COVID è stato caratterizzato da un picco precoce e di breve durata della bronchiolite acuta, con un aumento del tasso di ospedalizzazione.

Inoltre, l’infezione da SARS-CoV-2 è stata raramente causa di bronchiolite nei bambini sotto i 2 anni.

Acta Biomed. 2023 Feb 13;94(1):e2023031.                                           Leggi l’articolo (FREE)

The acute bronchiolitis rebound in children after COVID-19 restrictions: a retrospective, observational analysis

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960