SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

La prevalenza globale dell’ADHD nei bambini e negli adolescenti: una revisione sistematica e una meta-analisi

Aprile 3, 2023 by simeup@biomedia.net

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività è un disturbo neurologico dello sviluppo che presenta tre caratteristiche di base:

  • Deficit di attenzione,
  • Iperattività e
  • Impulsività.

Questo studio mirava a indagare la prevalenza dell’ADHD nei bambini e negli adolescenti.

Metodi: questa indagine è stata condotta utilizzando il metodo della meta-analisi secondo le linee guida PRISMA.

Fino a ottobre 2020, gli articoli sono stati raccolti scansionando i database PubMed, Scopus, WOS e Science Direct.

La seconda versione del software Comprehensive Meta-Analysis è stata utilizzata per eseguire analisi dopo aver estratto i dati dai documenti scelti.

A un livello di significatività di 0,05, il test I2 è stato utilizzato per analizzare l’eterogeneità dello studio e il test Egger è stato utilizzato per valutare il bias di pubblicazione.

Risultati: questa analisi include 61 ricerche trasversali, con 53 ricerche utilizzate per determinare la prevalenza dell’ADHD nei bambini, il 7,6% di 96.907 bambini di età compresa tra 3 e 12 anni aveva l’ADHD (intervallo di confidenza al 95%: 6,1-9,4%) e 5,6 % di adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni soffre di ADHD (intervallo di confidenza al 95%: 4,8-7%).

La prevalenza dell’ADHD nei bambini e negli adolescenti secondo il criterio del DSM-V è anche superiore ai precedenti criteri diagnostici, secondo gli studi.

Conclusione: i risultati di questo studio basato sulla meta-analisi mostrano l’elevata prevalenza del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

I risultati di questo studio dimostrano l’importanza della gestione e della politica nel trattamento e nel controllo dell’ADHD nei bambini e negli adolescenti.

Ital J Pediatr. 2023 aprile 20;49(1):48.                                            Leggi l’articolo (FREE)

 

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960