La testimonianza da Benevento
“Una nonna aveva con sé il foglietto
con la spiegazione delle manovre
per ripeterle periodicamente!”
SQUADRA SIMEUP
Antonella Casani
Flavio Quarantiello
Nunziatina Sorice
Adriana Pepe
Com’é andata la giornata? Quante persone sono state coinvolte? Di quale fascia di età?
“La giornata é stata molto partecipata: abbiamo avuto circa 200 persone, la maggior parte (80%) genitori dai 25 ai 40 anni, il 10% nonni e il restante adolescenti e bambini dai 6 ai 14 anni”.
Quest’anno, per la prima volta, avete insegnato il massaggio cardiaco oltre alla manovra di Heimlich. Come vi siete trovati? Le persone erano interessate?
“Aver fatto sia la RCP che la disostruzione non ci ha creato alcuno scompenso perché eravamo un discreto numero tra noi istruttori e volontari di Misericordia e CRI e le persone si sono mostrate molto interessate”.
Rispetto agli anni scorsi, avete notato una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento tra i partecipanti?
“Abbiamo avuto un’affluenza molto maggiore di quella dell’anno scorso con persone molto più motivate e un discreto numero che già conosceva le manovre”.
Raccontateci un episodio particolare accaduto durante la giornata
“Una nonna ci ha fatto vedere che aveva nel portafogli il foglietto di come si eseguono le manovre e le ripeteva periodicamente!”.