La testimonianza da Merano (BZ) – Atrio dell’Ospedale Franz Tappeiner
“Erano presenti tutte le fasce d’età”
SQUADRA SIMEUP
Frank Blumtritt
Burkhard Wermter
Com’é andata la giornata? Quante persone sono state coinvolte? Di quale fascia di età?
“Sono venute parecchie famiglie attirate dagli articoli usciti sulla stampa locale. Erano presenti tutte le fasce d’età”.
Quest’anno, per la prima volta, avete insegnato il massaggio cardiaco oltre alla manovra di Heimlich. Come vi siete trovati? Le persone erano interessate?
“Molto interessate. È stata una buona idea mettere insieme le cose..”.
Quali sono le difficoltà maggiori che si incontrano nel fare le manovre? E quali gli errori da evitare?
“I manichini che abbiamo sono troppo duri per la dimostrazione della manovra di Heimlich. Dopo qualche ora ci si era aperta la pelle delle mani. Sarebbe auspicabile acquistare manichini appositi per tale dimostrazione”.
Basta un solo giorno per imparare le manovre? Le persone si sentono poi pronte a intervenire?
“Da noi un giorno basta e le persone si sentono sicure. Poi occorre comunque fare dimostrazioni a vari gruppi durante l’anno”.
Rispetto agli anni scorsi, avete notato una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento tra i partecipanti?
“Direi di sì. Alcuni si presentano ogni anno per ‘riaddestrarsi’”.
Raccontateci un episodio particolare accaduto durante la giornata
“Ci è capitata un’ ‘ammucchiata’ di una mamma che faceva le compressioni toraciche con due bambini attaccati al collo che non la volevano proprio lasciare”.