SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

La testimonianza da Pisa

Ottobre 20, 2019 by adminspml

 

La testimonianza da Pisa, Borgo stretto

 

“Vedere come le persone
hanno imparato le manovre
ci ha resi fieri e orgogliosi del nostro impegno”

SQUADRA SIMEUP

Niccoló Carli
Giulia Nuzzi
Antonino Alberio
Carmela De Muto
Cristina Mucaria
Fabrizio Catena
Beatrice Masini
Pietro Marchese


 

Com’é andata la giornata? Quante persone sono state coinvolte? Di quale fascia di età?

“È stata una giornata intensa, piena di cose da fare, di persone curiose. Siamo riusciti a coinvolgere circa 250 persone, dai 4 agli 80 anni”.

 

Quest’anno, per la prima volta, avete insegnato il massaggio cardiaco oltre alla manovra di Heimlich. Come vi siete trovati? Le persone erano interessate?

“Ci siamo trovati abbastanza bene, anche se è un po’ complicato da mettere in pratica in piazza. Le persone erano interessate, ma per la maggior parte si sono limitate a guardare, senza sperimentare sul manichino”.

 

Quali sono le difficoltà maggiori che si incontrano nel fare le manovre? E quali gli errori da evitare?

“La difficoltà maggiore sembra quella di mettersi in gioco: molte persone si definiscono impressionabili, e questo le porta a rinunciare del tutto alla simulazione su manichino”.

 

Basta un solo giorno per imparare le manovre? Le persone si sentono poi pronte a intervenire?

“Assolutamente no. Le persone hanno molta paura. Anche solo l’idea di trovarsi in una situazione simile le terrorizza. È fondamentale allenarsi quanto più possibile. Questa iniziativa ci permette quantomeno di far conoscere queste manovre alle persone”.

 

Rispetto agli anni scorsi, avete notato una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento tra i partecipanti?

“Troppa, a dire il vero. Molte persone, con la “scusa” di aver già fatto il corso, non si sono neanche fermate. In ogni caso, la curiosità è rimasta tanta, tra i partecipanti”.

 

Raccontateci un episodio particolare accaduto durante la giornata

“Un’intera famiglia, con padre che è stato volontario della Croce Rossa, si è messa in gioco, provando, dai genitori ai figli, le manovre di disostruzione e il massaggio. Vedere come questo messaggio sia arrivato a queste persone ci ha resi fieri di fare quello che stavamo facendo, dell’impegno di ognuno di noi nei confronti di questa iniziativa”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Archivio, LE MANOVRE PER LA VITA 2019, News Contrassegnato con: LE MANOVRE PER LA VITA 2019, Pisa, SIMEUP

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960