SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

La testimonianza da Potenza

Ottobre 20, 2019 by adminspml

 

La testimonianza da Potenza, Centro commerciale “Polo acquisti Lucania”

 

“L’insegnamento del massaggio cardiaco
ha suscitato un notevole interesse”

 

SQUADRA SIMEUP

Maria Pia Mirauda
Antonella Raimondi
Domenica Trabace
Maria Grazia Maio
Katia Daraio
Sonia Falvino
Massimo Stabile
Maria Romano


 

Come’è andata la giornata? Quante persone sono state coinvolte? Di quale fascia di età?

“La giornata è stata davvero entusiasmante, con una grande partecipazione di bambini, genitori, nonni, zii, insegnanti, presidi, medici, pediatri, esponenti dell’amministrazione comunale e regionale. Le persone coinvolte sono state circa 200”.

 

Quest’anno per la prima volta, avete insegnato il massaggio cardiaco oltre alla manovra di Heimlich. Come vi siete trovati? Le persone erano interessate?

“Per quanto riguarda il massaggio cardiaco ci siamo trovati benissimo. E’ stata una novità che ha riscontrato un notevole interesse al punto che molti, oltre a provarlo più volte sul manichino, hanno richiesto di approfondire l’argomento e di poter partecipare a un corso strutturato”.

 

Quali sono le difficoltà maggiori che si incontrano nel fare le manovre? E quali gli errori da evitare?

“Alcuni  utenti si avvicinavano incuriositi senza però volersi cimentare nelle manovre, altri passavano velocemente senza fermarsi, brontolando, altri ancora provavano le manovre da subito. Abbiamo notato, con grande soddisfazione, che le persone che inizialmente erano solo curiose, intimidite talvolta dalla nostra insistenza, poi eseguivano le manovre di disostruzione con particolare attenzione e precisione. Alla luce di questo abbiamo capito che non dobbiamo commettere l’errore di insistere con gli utenti che non si sentono ancora pronti a eseguire le manovre”.

 

Basta un solo giorno per imparare le manovre? Le persone si sentono poi pronte ad intervenire?

“Noi pensiamo che una sola giornata sia troppo poco per imparare correttamente le manovre ma siamo convinti che basti per imparare almeno come posizionare le mani sul manichino. Le persone non si sentono ancora pronte a intervenire, infatti spesso commentavano : “E’ facile provare sui manichini, un’altra cosa è la realtà?”. Noi, a questo commento, di solito rispondevamo che è vero, per questo dobbiamo esercitarci continuamente per non trovarci impreparati  di fronte all’evento”.

 

Rispetto agli anni scorsi, avete notato una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento trai partecipanti ?

“Sì, perché molti avevano già frequentato corsi di rianimazione cardiopolmonare. Inoltre abbiamo notato la presenza di persone che avevano già eseguito le tecniche di disostruzione delle vie aeree negli anni precedenti  e che erano ritornati nuovamente perché profondamente colpite e con una maggiore consapevolezza e conoscenza”.

 

Raccontateci un episodio particolare accaduto durante la giornata?

“Vi raccontiamo un episodio che a noi tutti ha fatto molto sorridere. Mentre due genitori provavano le manovre di disostruzione delle vie aeree sotto la supervisione di un istruttore, la loro piccolina di 3 anni si è appartata, ha preso, senza farsi vedere, un manichino lattante e ha iniziato a dare violentemente delle pacche sulla schiena. Quando l’abbiamo trovata si è girata verso di noi tutta contenta. Questo, oltre a farci sorridere, ci ha fatto riflettere sul fatto che non esiste un limite di età per imparare”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Archivio, LE MANOVRE PER LA VITA 2019, News Contrassegnato con: LE MANOVRE PER LA VITA 2019, Potenza, SIMEUP

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960