La testimonianza da Sassuolo (MO) – Viale XX Settembre
“Ha provato le manovre una famiglia intera:
nonni, genitori e bambini”
SQUADRA SIMEUP
Battista Guidi
Roberta Benuzzi
Antonella Pellegrino
Cesare Scorcioni
Tarik Kaaba
Come’è andata la giornata? Quante persone sono state coinvolte? Di quale fascia di età?
“La giornata è andata molto bene, sono state coinvolte circa 80 persone di tutte le età: giovanissimi ma anche diversi nonni e soprattutto nonne”.
Quest’anno per la prima volta, avete insegnato il massaggio cardiaco oltre alla manovra di Heimlich. Come vi siete trovati? Le persone erano interessate?
“Con l’insegnamento del massaggio cardiaco ci siamo trovati bene, le persone erano interessate e hanno apprezzato le esercitazioni”.
Quali sono le difficoltà maggiori che si incontrano nel fare le manovre? E quali gli errori da evitare?
“Capita che le persone non vogliano provare perché a disagio nell’usare manichini che rappresentano bambini. Naturalmente va evitato di forzarle a fare cose che le mettano in ansia”.
Basta un solo giorno per imparare le manovre? Le persone si sentono poi pronte a intervenire?
“Naturalmente non bastano pochi minuti per imparare in modo completo le manovre, però le persone, dopo aver fatto le esercitazioni, si sentono soddisfatte”.
Rispetto agli anni scorsi, avete notato una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento tra i partecipanti ?
“Ogni anno che passa vi è sempre una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’argomento tra i partecipanti”.
Raccontateci un episodio particolare accaduto durante la giornata
“Una famiglia intera: nonni, genitori e bambini di 10 anni, hanno fatto tutti le manovre”.