SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Direttivo Regionale Lazio

 

PRESIDENTE REGIONALE Dott. Stefano Romero
VICEPRESIDENTE REGIONALE Dott. Patrizio Pulicati
TESORIERE Dott. Giuseppe Ruscetta
SEGRETARIO Dott.ssa Maia De Luca
CONSIGLIERI Dott. Patrizio Veronelli
Dott. Sebastian Cristaldi
Dott.ssa Isotta Gentile
RAPPRESENTANTE INFERMIERISTICO
Iacopo Albano
PAST PRESIDENT
Anna Maria Musolino

Attività e Iniziative:

La Manovra per la Vita nel Lazio

  • Manovra per la Vita, Roma 2014
  • Manovra per la Vita, Rieti 2013
  • Manovra per la Vita, Roma 2013
  • Manovra per la Vita, Roma 2011
  • Manovra per la Vita, Velletri 2011
  • Manovra per la Vita, Viterbo 2011



Rinnovo del Consiglio Direttivo SIMEUP Lazio per il triennio 2016-2020

Il 15 giugno 2016 si è tenuta presso la sede della Società Italiana di Pediatria in Via Gioberti a Roma, l’assemblea regionale SIMEUP dove è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo, cosi formato.

Verbale dell’Assemblea

Rinnovo del Consiglio Direttivo SIMEUP Lazio per il triennio 2013-2016

In data 5 novembre 2013 ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci SIMEUP per il rinnovo del Consiglio Direttivo SIMEUP Lazio per il triennio 2013-2016 dove l’Assemblea elegge all’unanimità il Presidente dott.ssa Anna Maria Musolino e i Consiglieri dott. Ettore Cataldi, il dott. Patrizio Pulicati, il dott. Patrizio Veronelli, il dott. Stefano Romero, la dott.ssa Maia De Luca e la dott.ssa Isotta Gentile.

  • Verbale dell’Assemblea [doc. 1]
  • Verbale dell’Assemblea [doc. 2]



Progetto Asili sicuri

Al via “Asili sicuri”, iniziativa promossa dal Comune di Roma, dalla Società Italiana di Pediatria, dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica e dall’Ordine dei Medici di Roma con la finalità di fornire le conoscenze necessarie per intervenire in caso di arresto cardio-respiratorio di un bambino. Il progetto, primo in Europa, prevede la formazione di 6mila educatrici di asili nido e scuole dell’infanzia di Roma. Solo addestrando almeno il 30% del personale delle nostre scuole alle manovre del supporto pediatrico vitale di base (PBLS), potremo garantire ai genitori ed ai nostri bambini delle aree scolastiche più sicure, come prospettato dalle principali società mondiali di rianimazione (ILCOR, AHA).

Il programma, che si terrà nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa, prevede una serie di corsi tenuti dagli istruttori SIMEUP, che con un addestramento pratico su manichini di bambini e di lattanti renderanno il personale della scuola idoneo ad intervenire in situazioni critiche, in attesa di un soccorso avanzato. Al termine ai partecipanti che supereranno i tests di valutazione sarà conferito il certificato di esecutore PBLS SIMEUP non sanitario.

L’iniziativa è stata presentata in Campidoglio dal vicesindaco di Roma Capitale, Sveva Belviso, alla presenza di Gianluigi De Palo, assessore alla Famiglia all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, di Enrico Cavallari, assessore al Personale di Roma Capitale, di Riccardo Lubrano, vicepresidente SIMEUP Italia, di Massimo Palumbo presidente SIP Lazio, di Patrizio Veronelli, vice-presidente SIMEUP Lazio e di Giuseppe Melpignano, pediatra e neonatologo.



         

 

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960