SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Linee Guida Italiane per la valutazione e la gestione del trauma cranico in età pediatrica nei Dipartimenti di Emergenza

Giugno 24, 2018 by adminspml

Queste Linee Guida, richieste dalla SIMEUP e pubblicate nel 2018, includono una revisione sistematica della Letteratura pubblicata dal 2005.

VALUTAZIONE INIZIALE E STABILIZZAZIONE

  • I Medici devono seguire l’approccio ABCDE in accordo ai principi ATLS/PALS/EPALS per la valutazione iniziale e la gestione di tutti i bambini/ragazzi con trauma cranico grave.
  • Nei bambini/ragazzi che si presentano al Pronto Soccorso per trauma cranico con grave contusione e con segni di aumentata pressione intracranica deve essere considerata la terapia iperosmolare con soluzione salina ipertonica.

3  a) I Medici dovrebbero evitare l’iperventilazione nei bambini bambini/ragazzi che si presentano nei Dipartimenti di Emergenza con segni di pressione intracranica successivamente ad un trauma cranico grave.

  1. b) Nei  bambini/ragazzi che si presentano nei Dipartimenti di Emergenza con segni di imminente ernia cerebrale successiva ad un trauma cranico grave i Medici possono considerare l’iperventilazione come misura temporanea per ridurre rapidamente la pressione intracranica allo scopo di aumentare le possibilità del paziente di essere sottoposto ad intervento salvavita.

4)   Nei bambini/ragazzi che si presentano nel Dipartimento di Emergenza con grave trauma contusivo non dovrebbero essere somministrati steroidi.

5)  Nei bambini/ragazzi che si presentano con trauma cranico contusivo grave non deve essere iniziata l’ipotermia.

ULTERIORI INDICAZIONI

DIAGNOSI DI TRAUMA CRANICO CLINICAMENTE IMPORTANTE

  • Processo decisionale della scansione TC
  • Ripetizione scansioneTC
  • Altre imaging

GESTIONE

Osservazione

  • Consulenza Neurochirurgica
  • Trasferimento in altra sede Ospedaliera da

Centri privi di scansione TC

Centri con scansione TC ma senza Neurochirurgia

Dimissione dal Dipartimento di Emergenza

Ital J Pediatr. 2018 Jan 15;44(1):7                                                          

Leggi l’articolo (FREE)

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960