La risonanza magnetica cardiovascolare (Cardiovascular Magnetic Resonance, CMR) è stata utilizzata nella gestione e nella cura dei pazienti pediatrici per quasi 40 anni. Si è evoluta fino a diventare uno strumento prezioso nella valutazione dei cuori più piccoli per la diagnosi, la gestione pre-interventistica e il follow-up. Sebbene menzionato in una serie di documenti di consenso e linee guida, un lavoro di orientamento aggiornato, ampio e autonomo per l’uso della CMR nelle malattie cardiache pediatriche congenite e acquisite approvato da numerose società coinvolte nella cura di questi bambini è carente. Questo documento di linee guida delinea l’uso della CMR in questa popolazione di pazienti per un numero significativo di lesioni cardiache in questo gruppo di età e, sebbene non sia certamente un trattamento esauriente, si occupa di un ampio elenco di molti problemi clinici comuni incontrati nella pratica quotidiana.
J Cardiovasc Magn Reson.2022 Jun 21;24(1):37