SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Linee Guida

Linee Guida

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE CLINICA DEI TRAUMI DENTALI NEGLI INDIVIDUI IN ETÀ EVOLUTIVA

Stefania Zampogna (SIMEUP): Coordinatrice parte pediatrica

Il presente documento rappresenta un aggiornamento delle “Linee Guida Nazionali per la prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva”, pubblicate dal Ministero Salute nel novembre 2012.

Il presente documento è stato redatto da un apposito Gruppo di lavoro multidisciplinare, istituito su indicazione del “Gruppo tecnico sull’odontoiatria -GTO-, operante presso il Segretariato generale del Ministero della salute.

Gruppo di lavoro:

Maria Grazia CAGETTI – Università degli Studi di Milano
Piero Alessandro MARCOLI – Società Italiana di Traumatologia Dentale (SITD) coordinatori Mario BERENGO – Università degli Studi di Padova
Piero CASCONE – Università degli Studi “Sapienza”, Roma
Livio CORDONE – “ASST- Spedali Civili” di Brescia
Patrizia DEFABIANIS – Università degli Studi di Torino
Osvalda DE GIGLIO – Università degli Studi “Aldo Moro”, Bari
Nicola ESPOSITO – Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI)
Antonio FEDERICI – Ministero della Salute
Alberto LAINO – Università degli Studi “Federico II”, Napoli
Alessandra MAJORANA – Università degli Studi di Brescia
Michele NARDONE – Ministero della Salute
Vilma PINCHI – Università degli Studi di Firenze
Silvia PIZZI – Università degli Studi di Parma
Antonella POLIMENI – Università degli Studi “Sapienza”, Roma
Maria Grazia PRIVITERA -Ministero della Salute
Valentina TALARICO – Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio”, Catanzaro
Stefania ZAMPOGNA – Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica (SIMEUP)

Il documento è stato redatto seguendo le indicazioni del Programma Nazionale per le Linee Guida (PNLG) [Manuale metodologico- Come produrre, diffondere e aggiornare raccomandazioni per la pratica clinica -maggio 2002, Istituto Superiore Di Sanità] e sottoposto a un processo di consultazione con Esperti del Centro di collaborazione OMS “Epidemiologia ed odontoiatria di comunità” di Milano (direttore: L. Strohmenger).

 

Scarica il PDF

 

Linee Guida 2019

GESTIONE DELL’OTITE MEDIA ACUTA
IN ETA’ PEDIATRICAPREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIACoordinatori: Paola Marchisio, Elena Chiappini, Lorenzo Pignataro,
Mattia Doria, Giovanni FelisatiScarica il PDF

Linee Guida dell’American Heart Association (AHA)

RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE (RCP) E L’EMERGENZA CARDIOVASCOLARE
Il 6 novembre 2017 è stato pubblicato un aggiornamento delle Linee Guida dell’ American Heart Association (AHA) per la Rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’emergenza cardiovascolare, che riporta le nuove raccomandazioni sul trattamento dei soggetti con arresto cardiaco di età inferiore ai 18 anni, mediante la RCP con le sole compressioni del torace o la RCP con compressioni del torace e ventilazione di soccorso (RCP tradizionale), e la revisione delle evidenze che le hanno supportato… Scarica il documento per leggere tutto

  • Highlights of the 2017 American Heart Association Focused Updates on Adult and Pediatric Basic Life Support and Cardiopulmonary Resuscitation Quality
  • American Heart Association Focused Update on Pediatric Basic Life Support and Cardiopulmonary Resuscitation Quality
  • American Heart Association Focused Update on Adult Basic Life Support and Cardiopulmonary Resuscitation Quality

Linee Guida SIMEUP

RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DELLA CHETOACETOSI DIABETICA IN ETA’ PEDIATRICA GRUPPO S.I.E.D.P.
Scarica il documento
Linee Guida dei Traumi Dentari elaborate in collaborazione con la SIMEUP; download dal sito del Ministero della SanitàL’osservazione Temporanea e Breve nel Pronto Soccorso Pediatrico, raccolta dei documenti sulle linee guida

  • Lettera di presentazione della Consensus
  • Documento finale della Consensus
  • I Criteri di Appropriatezza
  • Indicatori per la verifica di qualità

Linee guida RCP AHA

Scarica il volume con le linee guida della rianimazione 2015-2020Scarica il volume di Novembre 2010 di Circulation con le linee guida 2010 AHA

Scarica il volume di Dicembre 2005 di Circulation con le linee guida 2005 AHA

Linee guida RCP ERC

Guarda le linee guida della rianimazione 2015-2020Scarica il volume di Novembre 2010 di Resuscitation con le linee guida 2010 ERC

Scarica il volume di Novembre 2005 di Resuscitation con le linee guida 2005 ERC

Linee guida RCP ILCOR

2015 International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care Science With Treatment Recommendations (CoSTR AHA)2015 International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care Science With Treatment Recommendations (CoSTR ERC)

Scarica il volume di Novembre 2010 di Circulation con le linee guida ILCOR 2010

SIMEUP evidenze RCP 2010

La commissione PBLS SIMEUP, integrata da esperti rianimatori, cardiologi e neurologi pediatrici si è riunita a Roma il 3 ed il 4 novembre per valutare quanto pubblicato da: “2010 International Consensus on Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care Science With Treatment Recommendations (ILCOR)”.
In quest’area verranno riportate le eventuali osservazioni nate dalla disamina del documento.

Scarica la sintesi del nuovo algoritmo universale ILCOR 2010 della RCP

Scarica il confronto CAB vs ABC

Scarica il documento una RCP di qualità

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960