La diagnosi differenziale nei bambini e ragazzi con febbre prolungata è difficoltosa. In particolare, è difficile differenziare dalle malattie infettive l’artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico (systemic-onset JIA, SJIA), e sono necessari biomarcatori che supportino il lavoro diagnostico.
Questo studio si è proposto di convalidare l’utilità delle misurazioni della proteina mieloide correlata 8/14 (MRP8/14) nella valutazione diagnostica di bambini e ragazzi con febbre per trasferirla nella pratica clinica.
I dati per 1110 pazienti in età pediatrici sono stati inclusi e divisi in due coorti:
- Coorte A per la validazione delle prestazioni del test MRP8/14 con tre diversi sistemi di test: ELISA sperimentale
- ELISA commerciale
- Dosaggio immunologico innovativo (test point-of-care) a flusso laterale (LFIA); (coorte B) per convalidare l’accuratezza diagnostica con gli ultimi due test.
Nella coorte A (n = 940) le misurazioni della proteina mieloide correlata 8/14 (MRP8/14) hanno mostrato valori elevati nella SJIA (12.110 ± 2650 ng/ml media ± 95% CI) rispetto ad altre diagnosi (incluse infezioni e malattie autoinfiammatorie; 2980 ± 510 ng/ml) indipendentemente dalla febbre e dal trattamento antinfiammatorio (P < 0,001).
Nei pazienti con febbre non trattati (n = 195) i livelli di MRP8/14 nella SJIA (19 740 ± 5080 ng/ml) erano ancora più elevati rispetto ad altre diagnosi (4590 ± 1160 ng/ml) (P <0,001, sensibilità 73%, specificità 90%).
Nel gruppo B1, l’efficacia dei test è stata confermata in pazienti con febbre non trattati (n = 170): ELISA commerciale (sensibilità 79%, specificità 89%) e LFIA (sensibilità 84%, specificità 81%). Rispetto a ferritina, IL-18, ESR, recettore IL-2 solubile e procalcitonina, MRP8/14 ha mostrato la migliore accuratezza.
In conclusione: le analisi del siero MRP8/14 sono state convalidate come strumento utile a supporto della diagnosi di SJIA nei bambini e ragazzi febbrili. I risultati potrebbero essere confermati con ELISA e LFIA commerciali che consentono un rapido test diagnostico di screening point-of-care.
Rheumatology (Oxford). 2022 Jul 6;61(7):3082-3092