SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Manuale BLS-D SIMEUP per operatori non sanitari


BLS-D SIMEUP per operatori non sanitari

Autori: Riccardo Lubrano, Gianni Messi, Antonio Vitale, Stefania Zampogna
Data Pubblicazione: Dicembre 2015
Costo: 12,00 Euro
Contatti: simeup@biomedia.net


Conoscere il supporto vitale di base (Basic Life Support – BLS) rappresenta oggi il dovere sociale di ogni cittadino. Dopo un arresto cardiaco il recupero delle funzioni vitali è ancora possibile se la vittima è sottoposta nel più breve tempo possibile a una rianimazione cardiopolmonare.
Dopo l’evento, infatti, la mortalità aumenta del 10% al trascorrere di ogni minuto.
Abbiamo a disposizione quindi solo un minimo lasso di tempo per tentare di salvare la vittima e non è pensabile che un qualsiasi equipaggio di soccorso riesca ad arrivare sul luogo dell’accaduto in un tempo così breve. Ne deriva che la possibilità di sopravvivere è legata essenzialmente a un intervento degli astanti, che sarà più efficace quanto migliore sarà la qualità tecnica delle manovre di rianimazione.
A conferma di tutto questo, recenti studi scientifici hanno dimostrato che fuori dagli ospedali la sopravvivenza aumenta quanto più precocemente è iniziato un massaggio cardiaco e impiegato un defibrillatore, e che sarà possibile ottenere una sostanziosa riduzione della mortalità extra-ospedaliera, solo quando almeno il 20% della popolazione sarà certificata per eseguire un BLS.
Come società scientifica dell’emergenza urgenza pediatrica riteniamo prioritario diffondere queste conoscenze e il nostro sforzo principale sarà quello di favorire la realizzazione e il mantenimento di una rete formativa di alta qualità, scientificamente aggiornata, in grado di utilizzare le più moderne metodologie didattiche per rendere sempre più efficace e uniforme la formazione su tutto il territorio nazionale. La nostra storia con l’insegnamento del BLS pediatrico (PBLS) comincia 25 anni fa con la nostra fondazione ed oggi, in concomitanza con la pubblicazione delle nuove linee guida ILCOR della rianimazione cardio-polmonare 2015-2020, presentiamo a tutti il nuovo corso, rinnovato nei contenuti e nella metodologia didattica, con lo spirito e la consapevolezza di collaborare con tutte le altre società scientifiche dell’emergenza del mondo alla riduzione della mortalità legata a quella che oggi ne rappresenta la causa principale: l’arresto cardio-respiratorio.

manuale_salva_una_vita

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960