SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Medici





Ceglie G, Musolino A, Clemente V, Marchesani S, de Gennaro F, Paganelli V, Palumbo G.

Impatto delle misure restrittive dovute alla pandemia di Covid-19 sull’incidenza della trombocitopenia immunitaria nei bambini: un’esperienza al centro singolo italiano.

2023

Continua >


Mahgol Sadghian 1, Seyed Abdollah Mousavi 2, Seyed Mohammad Abedi 3, Mahboubeh Jafarisarouei 2, Maedeh Gooran 1, Paniz Balmeh 1, Hamid Mohammadjafari 4

Confronto della terapia chirurgica e conservativa precoce nei bambini con ostruzione della giunzione ureteropelvica

2023

Continua >


Andrea Di Siena 1, Eva Passone 1, Federica Rodofile 1, Giada Piccinin 1, Lorenzo Cereser 2, Maria Merelli 3, Paola Cogo 1

Artrite eptica dell’articolazione atlanto-occipitale causata da S. Intermedius in una bambina di 5 anni: un caso clinico

2023

Continua >


Federico Mercolini 1, Johannes H M Merks 2, Veronique Minard-Colin 3, Alison Cameron 4, Scheila E J Terwisscha van Scheltinga 5, Osnat Sher 6, Giulia Fichera 7, Daniel Orbach 8, Heidi Glosli 9, Beatrice Coppadoro 10, Soledad Gallego 11, Julia C Chisholm 12, Gianni Bisogno 10

Rabdomiosarcoma metastatico con coinvolgimento esclusivo dei linfonodi distanti: rapporto di un gruppo di studio sul sarcoma dei tessuti molli pediatrici europei (EpSSG)

2023

Continua >


Katelyn Seither 1, Benjamin M Helm 2, Christine Heubi 3, Daniel Swarr, Kristen R Suhrie

Apnea notturna nei bambini con sindrome di Down

2023

Continua >


Eve MD Smith, Hanna Lythgoe, Christian M Hedrich

Opinioni attuali sul lupus in età pediatrica

2023

Continua >


D'Alessandro Annamaria #1, Ciavardelli Domenico #2 3, Pastore Anna #4, Lupisella Santina 5, Cristofaro Rosa Carmela 1, Di Felice Giovina 1, Roberta Salierno 5, Infante Marco 6 7 8, De Stefano Alberto 9 10, Onetti Muda Andrea 11, Morello Maria #5 12, Porzio Ottavia #1 13

Contributo della vitamina D3 e dello stato dei tioli all’esito della malattia COVID-19 in pazienti pediatrici e adulti italiani

2023

Continua >


Tiziana Vaisitti 1 2, Valeria Bracciamà 3, Angelo Corso Faini 4, Giulia Margherita Brach Del Prever 3, Martina Callegari 3, Silvia Kalantari 3, Fiorenza Mioli 3, Carmelo Maria Romeo 3, Maria Luca 3, Roberta Camilla 5, Francesca Mattozzi 5, Bruno Gianoglio 5, Licia Peruzzi 5, Antonio Amoroso 3 6, Silvia Deaglio 3 6

Il ruolo dei test genetici nel workflow diagnostico dei pazienti pediatrici con patologie renali: l’esperienza di un’unica istituzione

2023

Continua >


Natalia Ramos # 1, Yanina Panzera # 2, Sandra Frabasile 1, Gonzalo Tomás 2, Lucía Calleros 2, Ana Marandino 2, Natalia Goñi 3, Claudia Techera 2, Sofía Grecco 2, Eddie Fuques 2, Leticia Coppola 3, Viviana Ramas 3, Maria Noelia Morel 3, Cristina Mogdasy 3, Héctor Chiparelli 3, Juan Arbiza 1, Ruben Pérez 4, Adriana Delfraro 5

Un approccio multiplex-NGS per identificare i virus respiratori a RNA durante la pandemia di COVID-19

2023

Continua >


Marco Marano 1 2, Marco Roversi 3, Flavia Severini 3, Claudia Memoli 4, Antonio Musolino 3, Mara Pisani 5, Corrado Cecchetti 6, Alberto Villani 5

Reazioni avverse da farmaci a paracetamolo e ibuprofene nei bambini: un rapporto di 5 anni da un centro antiveleni pediatrico in Italia

2023

Continua >


Antonietta Curatola 1, Benedetta Graglia 2, Serena Ferretti 3, Marcello Covino 4, Valeria Pansini 5, Gemma Eftimiadi 6, Antonio Chiaretti 7, Antonio Gatto 8

l rimbalzo della bronchiolite acuta nei bambini dopo le restrizioni COVID-19: un’analisi retrospettiva e osservazionale

2023

Continua >


Charles T Quinn 1, Richard T Wiedmann 2, Daniel Jarovsky 3, Eduardo Lopez-Medina 4, Hilze M Rodriguez 5, Melanie Papa 2, Gordana Boggio 2, Qiong Shou 2, Ron Dagan 6, Peter Richmond 7, Kristen Feemster 2, Richard McFetridge 2, Gretchen Tamms 2, Robert Lupinacci 2, Luwy Musey 2, Kara Bickham 2

Sicurezza e immunogenicità di V114, un vaccino pneumococcico coniugato 15-valente, nei bambini con SCD: uno studio V114-023 (PNEU-SICKLE)

2023

Continua >


Danielle S Wendling-Keim 1, Elena Kren 2, Oliver Münsterer 2, Markus Lehner 3

Il tempo di sopravvivenza dello shunt ventricolo-peritoneale nei bambini con idrocefalo dipende dal tipo di valvola impiantata

2023

Continua >


Agnese Onofri 1, Umberto Pensato 2 3, Chiara Rosignoli 1, William Wells-Gatnik 4, Emily Stanyer 5, Raffaele Ornello 1, Hui Zhou Chen 5, Federico De Santis 1, Angelo Torrente 6, Petr Mikulenka 7, Gabriele Monte 8, Karol Marschollek 9, Marta Waliszewska-Prosół 9, Wietse Wiels 10, Deirdre M Boucherie 11, Dilara Onan 12, Fatemeh Farham 13, Linda Al-Hassany 11, Simona Sacco 14; European Headache Federation School of Advanced Studies (EHF-SAS)

Epidemiologia della cefalea primaria nei bambini e negli adolescenti: una revisione sistematica e una meta-analisi

2023

Continua >


Gregory Hoy 1, Guillermina Kuan 2 3, Roger López 2 4, Nery Sánchez 2, Brenda López 2, Sergio Ojeda 2 3, Hannah Maier 1, Mayuri Patel 1, Steph Wraith 1, Alyssa Meyers 1, Lora Campredon 1, Angel Balmaseda 2 4, Aubree Gordon 1

Lo spettro dell’influenza in età pediatrica

2023

Continua >


Danyel Lee 1 2 3, Jérémie Le Pen # 4, Ahmad Yatim # 1, Beihua Dong # 5, Yann Aquino # 6 7, Masato Ogishi # 1, Rémi Pescarmona # 8, Estelle Talouarn # 2 3, Darawan Rinchai # 1, Peng Zhang # 1, Magali Perret # 8, Zhiyong Liu 1, Iolanda Jordan 9 10 11 12 13, Sefika Elmas Bozdemir 14, Gulsum Iclal Bayhan 15, Camille Beaufils 16, Lucy Bizien 2 3, Aurelie Bisiaux 6, Weite Lei 1, Milena Hasan 17, Jie Chen 1, Christina Gaughan 5, Abhishek Asthana 5, Valentina Libri 17, Joseph M Luna 4 18, Fabrice Jaffré 19, H-Heinrich Hoffmann 4, Eleftherios Michailidis 4 20, Marion Moreews 21, Yoann Seeleuthner 2 3, Kaya Bilguvar 22 23, Shrikant Mane 24, Carlos Flores 25 26 27, Yu Zhang 28 29, Andrés A Arias 1 30 31, Rasheed Bailey 1, Agatha Schlüter 32, Baptiste Milisavljevic 1, Benedetta Bigio 1, Tom Le Voyer 2 3, Marie Materna 2 3, Adrian Gervais 2 3, Marcela Moncada-Velez 1, Francesca Pala 28, Tomi Lazarov 33, Romain Levy 2 3, Anna-Lena Neehus 2 3, Jérémie Rosain 2 3, Jessica Peel 1, Yi-Hao Chan 1, Marie- Paule Morin 16, Rosa Maria Pino-Ramirez 34, Serkan Belkaya 35, Lazaro Lorenzo 1, Jordi Anton 12 36 37, Selket Delafontaine 38, Julie Toubiana 39 40, Fanny Bajolle 41, Victoria Fumadó 10 12 42 43, Marta L DeDiego 44, Nadhira Fidouh 45, Flore Rozenberg 46, Jordi Pérez-Tur 47 48 49, Shuibing Chen 19, Todd Evans 19, Frédéric Geissmann 33, Pierre Lebon 50, Susan R Weiss 51, Damien Bonnet 41, Xavier Duval 52 53 54 55; Coorte di contatti CoV§; Sforzo genetico umano COVID¶; Qiang Pan-Hammarström 56, Anna M Planas 57 58, Isabelle Meyts 59, Filomeen Haerynck 60, Aurora Pujol 61 62, Vanessa Sancho-Shimizu 63 64, Clifford L Dalgard 65 66, Jacinta Bustamante 1 2 3 67, Anne Puel 1 2 3 , Stéphanie Boisson-Dupuis 1 2 3, Bertrand Boisson 1 2 3, Tom Maniatis 68, Qian Zhang 1 2 3, Paul Bastard 1 2 3 69, Luigi Notarangelo 28, Vivien Béziat 1 2 3, Rebeca Perez de Diego 70 71, Carlos Rodriguez-Gallego 72 73, Helen C Su 28 29, Richard P Lifton 24 74, Emmanuelle Jouanguy 1 2 3, Aurélie Cobat # 1 2 3, Laia Alsina # 10 12 37 75, Sevgi Keles # 76, Elie Haddad # 77, Laurent Abel # 1 2 3, Alexandre Belot # 21 78, Lluis Quintana-Murci # 6 79, Charles M Rice # 4, Robert H Silverman # 5, Shen-Ying Zhang # 1 2 3, Jean-Laurent Casanova #

Errori congeniti di OAS-RNasi L nella sindrome infiammatoria multisistemica correlata a SARS-CoV-2 nei bambini

2023

Continua >


Alexander Aarvold 1 2, Daniel C Perry 3 4 5, Jason Mavrotas 6, Tim Theologis 7, Marcos Katchburian 8; Gruppo di consenso BSCOS DDH

La gestione della displasia evolutiva dell’anca nei bambini di età inferiore a tre mesi: uno studio di consenso della British Society for Children’s Orthopaedic Surgery

2023

Continua >


Giuseppe Maria Milano 1, Daniel Orbach 2, Michela Casanova 3, Pablo Berlanga 4, Reineke A Schoot 5, Nadege Corradini 6, Bernadette Brennan 7, Gema L Ramirez-Villar 8, Lisa Lyngsie Hjalgrim 9, Max M van Noesel 5 10, Rita Alaggio 11, Andrea Ferrari 3

Ectomesenchimoma maligno nei bambini: l’esperienza del gruppo di studio sul sarcoma dei tessuti molli pediatrici europei

2023

Continua >


Michele Ghezzi 1, Emma Longoni 2, Alice Munari 3, Irene Raso 4, Giacomo Biganzoli 5, Gianvincenzo Zuccotti 2 6, Enza D'Auria 1

Coinvolgimento polmonare nei bambini con sindrome infiammatoria multisistemica COVID-19

2023

Continua >


Shannon M Vandriel 1, Li-Ting Li 2, Huiyu She 2, Jian-She Wang 2, Melissa A Gilbert 3, Irena Jankowska 4, Piotr Czubkowski 4, Dorota Gliwicz-Miedzińska 4, Emmanuel M Gonzales 5, Emmanuel Jacquemin 5, Jérôme Bouligand 6, Nancy B Spinner 3, Kathleen M Loomes 7, David A Piccoli 7, Lorenzo D'Antiga 8, Emanuele Nicastro 8, Étienne Sokal 9, Tanguy Demaret 9, Noelle H Ebel 10, Jeffrey A Feinstein 11, Rima Fawaz 12, Silvia Nastasio 13, Florence Lacaille 14, Dominique Debray 15, Henrik Arnell 16 17, Björn Fischler 16 18, Susan Siew 19, Michael Stormon 19, Saul J Karpen 20, Rene Romero 20, Kyung Mo Kim 21, Woo Yim Baek 21, Winita Hardikar 22, Sahana Shankar 23, Amin J Roberts 24, Helen M Evans 24, M Kyle Jensen 25, Marianne Kavan 25, Shikha S Sundaram 26, Alexander Chaidez 26, Palaniswamy Karthikeyan 27, Maria Camila Sanchez 28, Maria Lorena Cavalieri 28, Henkjan J Verkade 29, Way Seah Lee 30, James E Squires 31, Christina Hajinicolaou 32, Chatmanee Lertudomphonwanit 33, Ryan T Fischer 34, Cathe Rine Larson-Nath 35, Yael Mozer-Glassberg 36, Cigdem Arikan 37, Henry C Lin 38, Jesus Quintero Bernabeu 39, Seema Alam 40, Deirdre A Kelly 41, Elisa Carvalho 42, Cristina Targa Ferreira 43, Giuseppe Indolfi 44, Ruben E Quiros-Tejeira 45, Pinar Bulut 46, Pier Luigi Calvo 47, Zerrin Önal 48, Pamela L Valentino 12, Dev M Desai 49, John Eshun 50, Maria Rogalidou 51, Antal Dezsőfi 52, Sabina Wiecek 53, Gabriella Nebbia 54, Raquel Borges Pinto 55, Victorien M Wolters 56, María Legarda Tamara 57, Andréanne N Zizzo 58, Jennifer Garcia 59, Kathleen Schwarz 60, Marisa Beretta 61, Thomas Damgaard Sandahl 62, Carolina Jimenez-Rivera 63, Nanda Kerkar 64, Jernej Brecelj 65, Quais Mujawar 66, Nathalie Rock 67, Cristina Molera Busoms 68, Wikrom Karnsakul 69, Eberhard Lurz 70, Ermelinda Santos-Silva 71, Niviann Blondet 72, Luis Bujanda 73, Uzma Shah 74, Richard J Thompson 75, Bettina E Hansen 76 77, Binita M Kamath 1; Gruppo di studio Global ALagille Alliance (GALA).

Storia naturale della malattia del fegato in un’ampia coorte internazionale di ragazzi con sindrome di Alagille: risultati dello studio GALA

2023

Continua >


Marleen Bouhuys, Willem S Lexmond, Patrick F van Rheenen Dipartimento di gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione, Università di Groningen, University Medical Center Groningen, Beatrix Children's Hospital, 9700 RB Groningen, Paesi Bassi.

Malattia infiammatoria intestinale pediatrica

2023

Continua >


Sharyn E Parks, Carla L DeSisto, Katherine Kortsmit, Jennifer M Bombard, Carrie K Shapiro-Mendoza

Fattori di rischio per soffocamento e cause inspiegabili di morte infantile

2023

Continua >


Aakash Chandran Chidambaram, Jaikumar Govindaswamy Ramamoorthy, Avinash Anantharaj

Rapporto neutrofili-linfociti per la previsione delle lesioni dell’arteria coronaria in età Pediatrica con malattia di Kawasaki

2023

Continua >


Martina Goffredo, Alba Pilotta, Ilaria Parissenti, Concetta Forino, Cesare Tomasi, Paolo Goffredo, Fabio Buzi, Raffaele Badolato

Inizio precoce della pubertà durante il blocco della pandemia da Covid-19: l’esperienza di due centri italiani di Endocrinologia Pediatrica

2023

Continua >


Huan Huang, Zhijuan Jin, Changshuang He, Shaoyu Guo, Yiwen Zhang, Minghui Quan

Esercizio cronico per i sintomi principali e le funzioni esecutive nell’ADHD: una meta-analisi

2023

Continua >


Alfonso Rubino, Pia Bernardo, Carmela Russo, Celeste Tucci, Luigia D'Amato, Veronica Piccolo, Vincenzo Andreone, Pasquale Striano, Geremia Zito Marinosci, Antonio Varone

Danni neurologici immediati e progressivi dopo lesioni elettriche: un caso clinico pediatrico

2023

Continua >


Silvio Marchesani, Letizia Sabatini, Valentina Bertaina, Olivia Marini, Michela Ambrosi, Margherita Di Mauro, Matilde Cossutta, Livia Schettini, Mariachiara Lodi, Gioacchino Andrea Rotulo, Paolo Palma, Giuseppe Palumbo, Giulia Ceglie

Profilo immunologico in una popolazione pediatrica di pazienti con sferocitosi ereditaria. Un’esperienza monocentrica.

2023

Continua >


Lilly JV, Rokita JL, Mason JL, Patton T, Stefankiewiz S, Higgins D, Trooskin G, Larouci CA, Arya K, Appert E, Heath AP, Zhu Y, Brown MA, Zhang B, Farrow BK, Robins S, Morgan AM, Nguyen TQ, Frenkel E, Lehmann K, Drake E, Sullivan C, Plisiewicz A, Coleman N, Patterson L, Koptyra M, Helili Z, Van Kuren N, Young N, Kim MC, Friedman C, Lubneuski A, Blackden C, Williams M, Baubet V, Tauhid L, Galanaugh J, Boucher K, Ijaz H, Cole KA, Choudhari N, Santi M, Moulder RW, Waller J, Rife W, Diskin SJ, Mateos M, Parsons DW, Pollack IF, Goldman S, Leary S, Caporalini C, Buccoliero AM, Scagnet M, Haussler D, Hanson D, Firestein R, Cain J, Phillips JJ, Gupta N, Mueller S, Grant G, Monje-Deisseroth M, Partap S, Greenfield JP, Hashizume R, Smith A, Zhu S, Johnston JM, Fangusaro JR, Miller M, Wood MD, Gardner S, Carter CL, Prolo LM, Pisapia J, Pehlivan K, Franson A, Niazi T, Rubin J, Abdelbaki M, Ziegler DS, Lindsay HB, Stucklin AG, Gerber N, Vaske OM, Quinsey C, Rood BR, Nazarian J, Raabe E, Jackson EM, Stapleton S, Lober RM, Kram DE, Koschmann C, Storm PB, Lulla RR, Prados M, Resnick AC, Waanders AJ.

La rete dei tumori cerebrali dei bambini – (Children’s Brain Tumor Network) Accelerare la ricerca sui tumori del sistema nervoso centrale pediatrico attraverso la collaborazione e la scienza aperta

2023

Continua >


Jena V Lilly, Jo Lynne Rokita, Jennifer L Mason, Tatiana Patton, Stephanie Stefankiewiz, David Higgins, Gerri Trooskin, Carina A Larouci, Kamnaa Arya, Elizabeth Appert, Allison P Heath, Yuankun Zhu, Miguel A Brown, Bo Zhang, Bailey K Farrow, Shannon Robins 1, Allison M Morgan 1, Thinh Q Nguyen 1, Elizabeth Frenkel, Kaitlin Lehmann, Emily Drake, Catherine Sullivan, Alexa Plisiewicz , Noel Coleman, Luke Patterson, Mateusz Koptyra, Zeinab Helili, Nicholas Van Kuren, Nathan Young, Meen Chul Kim, Christopher Friedman, Alex Lubneuski, Christopher Blackden, Marti Williams, Valerie Baubet , Lamiya Tauhid, Jamie Galanaugh, Katie Boucher, Heba Ijaz, Kristina A Cole, Namrata Choudhari, Mariarita Santi, Robert W Moulder, Jonathan Waller, Whitney Rife, Sharon J Diskin, Marion Mateos, Donald W Parsons, Ian F Pollack, Stewart Goldman, Sarah Leary, Chiara Caporalini, Anna Maria Buccoliero, Mirko Scagnet, David Haussler, Derek Hanson, Ron Firestein, Jason Cain, Joanna J Phillips, Nalin Gupta, Sabine Mueller, Gerald Grant, Michelle Monje-Deisseroth, Sonia Partap, Jeffrey P Greenfield, Rintaro Hashizume, Amy Smith, Shida Zhu, James M Johnston, Jason R Fangusaro, Matthew Miller, Matthew D Wood, Sharon Gardner, Claire L Carter, Laura M Prolo, Jared Pisapia, Katherine Pehlivan, Andrea Franson, Toba, Josh Rubin, Mohamed Abdelbaki, David S Ziegler, Holly B Lindsay, Ana Guerreiro Stucklin, Nicolas Gerber, Olena M Vaske, Carolyn Quinsey, Brian R Rood, Javad Nazarian, Eric Raabe, Eric M, Stacie Stapleton, Robert M Lober, David E Kram, Carl Koschmann, Phillip B Storm, Rishi R Lulla, Michael Prados, Adam C Resnick, Angela J Waanders

La rete dei tumori cerebrali dei bambini (CBTN) – Accelerare la ricerca sui tumori del sistema nervoso centrale pediatrico attraverso la collaborazione e la scienza aperta

2023

Continua >


Raffaele Falsaperla, Maria Chiara Cosentino, Giovanna Vitaliti, Silvia Marino, Martino Ruggieri

Apnea ictale isolata in età neonatale: caratteristiche cliniche e opzioni di trattamento. Una revisione sistematica.

2022

Continua >


C Auriti, D U De Rose, A Santisi, L Martini, M P Ronchetti, L Ravà, V Antenucci, P Bernaschi, L Serafini, S Catarzi, P Fiorini, P Betta, M G Scuderi, V Di Benedetto, S Ferrari, M Maino, F Cavigioli, I Cocch, M Giuffré, E Bonanno, C Tzialla, J Bua, L Pugni, B Della Torre, G Nardella, D Mazzeo, P Manzoni, I Capolupo, M Ciofi Degli Atti , A Dotta, M Stronati, M Raponi, F Mosca, P Bagolan;

Incidenza e fattori di rischio di sepsi batterica e infezione fungina invasive nei neonati e nei lattanti che necessitano di chirurgia maggiore: uno studio prospettico multicentrico italiano

2022

Continua >


Qinyuan Li, Qi Zhou, Ivan D Florez, Joseph L Mathew, Lianhan Shang, Guangli Zhang, Xiaoyin Tian, Zhou Fu, Enmei Liu, Zhengxiu Luo, Yaolong Chen

Terapia antibiotica breve o lunga per bambini con polmonite non grave acquisita in comunità: una revisione sistematica ed una meta-analisi

2022

Continua >


Keren Bachar, Tiberiu Shulimzon, Michael J Segel

Infezioni da micobatteri non tubercolari della pleura: una revisione sistematica

2022

Continua >


Jianyun Wen, Xiaodong Wang, Libai Chen, Yuelin He, Xiaoqin Feng, Chunfu Li, Yongshen Ruan, Sixi Liu, Xuedong Wu

Incoraggiare i risultati dei bambini con beta-talassemia major sottoposti a trapianto di sangue del cordone ombelicale fresco da un fratello donatore HLA compatibile

2022

Continua >


Thijs W de Vos, Dian Winkelhorst, Valgerdur Árnadóttir, Johanna G van der Bom, Carme Canals Surís, Camila Caram-Deelder, Emöke Deschmann, Helen E Haysom, Hem Birgit C Hverven, Jana Lozar Krivec, Zoe K McQuilten, Eduardo Muñiz-Diaz, Núria Nogués, Dick Oepkes, Leendert Porcelijn, C Ellen van der Schoot, Matthew Saxonhouse, Martha Sola-Visner, Eleonor Tiblad, Heidi Tiller, Erica M Wood , Vanessa Young, Mojca Železnik, Masja de Haas, Enrico Lopriore

Trattamento postnatale per bambini con trombocitemia alloimmune fetale e neonatale: uno studio di coorte multicentrico, retrospettivo

2022

Continua >


Yosef M Dastagirzada, Nikita G Alexiades, David B Kurland, Sebastián N Anderson, Douglas L Brockmeyer, David B Bumpass, Sandip Chatterjee, Mari L Groves, Todd C Hankinson, David Harter, Daniel Hedequist, Andrew Jea, Jeffrey R Leonard, Jonathan E Martin, Matthew E Oetgen, Joshua Pahys, Curtis Rozzelle, Jennifer M Strahle, Dominic Thompson, Burt Yaszay, Richard C E Anderson

Sviluppo del consenso per la gestione dei disturbi e della stabilizzazione del rachide cervicale pediatrico: uno studio Delphi modificato

2022

Continua >


Eleonore S V de Sonnaville, Hennie Knoester, Suzanne W J Terheggen-Lagro, Marsh Kӧnigs, Jaap Oosterlaan, Job B M van Woensel

Esiti polmonari a lungo termine nei bambini ventilati meccanicamente per bronchiolite grave

2022

Continua >


Indolfi G, Czubkowski P, Fitzpatrick E, Gonzales E, Gupte G, Mancell S, Mozer-Glassberg Y, Nicastro E, Norman J, Stephenne X, Zellos A, Samyn M.

Epatite acuta di eziologia sconosciuta tra i bambini piccoli: agenda di ricerca del comitato epatologia ESPGHAN

2022

Continua >


Jehi L, Jette N, Kwon CS, Josephson CB, Burneo JG, Cendes F, Sperling MR, Baxendale S, Busch RM, Triki CC, Cross JH, Ekstein D, Englot DJ, Luan G, Palmini A, Rios L, Wang X, Roessler K, Rydenhag B, Ramantani G, Schuele S, Wilmshurst JM, Wilson S, Wiebe S.

Tempistica del rinvio per valutare l’intervento chirurgico per l’epilessia: Raccomandazioni di consenso degli esperti della Commissione per le terapie chirurgiche della Lega internazionale contro l’epilessia

2022

Continua >


Niccolò Parri, Ron Berant, Martina Giacalone, Sarah Dianne Jones, Nir Friedman, REPEM POCUS collaborazione

Disseminazione e uso dell’ecografia point-of-care da parte dei pediatri in Europa: una ricerca nell’indagine collaborativa della rete europea di medicina d’urgenza pediatrica

2022

Continua >


Piero Ruscitti, Valentina Natoli, Alessandro Consolaro, Roberta Caorsi, Silvia Rosina, Gabriella Giancane, Roberta Naddei, Ilenia Di Cola, Claudia Di Muzio, Onorina Berardicurti, Daniela Iacono, Ilenia Pantano, Gelsomina Rozza, Silvia Rossi, Ludovico De Stefano, Silvia Balduzzi , Antonio Vitale, Francesco Caso, Luisa Costa, Marcella Prete, Luca Navarini, Annamaria Iagnocco, Fabiola Atzeni, Giuliana Guggino, Federico Perosa, Luca Cantarini, Bruno Frediani, Carlomaurizio Montecucco, Francesco Ciccia, Paola Cipriani, Marco Gattorno, Roberto Giacomelli, Angelo Ravelli

Disparità nella prevalenza delle caratteristiche cliniche tra l’artrite idiopatica giovanile sistemica e la malattia di Still dell’età adulta

2022

Continua >


Reza Azizkhani, Zahra Hosseini Yazdi, Farhad Heydari

Accuratezza diagnostica dell’ecografia per la diagnosi delle fratture del gomito nei bambini

2022

Continua >


Deepak Sharma, Ansar Murtuza Hussain, Sweta Shastri Sharma

Efficacia di Levetiracetam nelle crisi neonatali: una revisione sistematica

2022

Continua >


Maria Elisabetta Baldassarre, Raffaella Panza, Francesco Cresi, Guglielmo Salvatori, Luigi Corvaglia, Arianna Aceti, Maria Lorella Giannì, Nadia Liotto, Laura Ilardi, Nicola Laforgia, Luca Maggio, Paolo Lionetti, Carlo Agostoni, Luigi Orfeo, Antonio Di Mauro, Annamaria Staiano, Fabio Mosca. Società Italiana di Pediatria (SIP), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP).

Alimentazione complementare nei neonati pretermine: un documento di sintesi delle società miste italiane di gastroenterologia neonatale, pediatrica e gastroenterologia pediatrica

2022

Continua >


Lucia Lanciotti, Alessio Correani, Matteo Pasqualini, Luca Antognoli, Valentina G Dell'Orto, Chiara Giorgetti, Sara Colombo, Maria L Palazzi, Clementina Rondina, Ilaria Burattini, Virgilio P Carnielli

Sindrome da distress respiratorio nei neonati pretermine di meno di 32 settimane: Che differenza fa la somministrazione di 100 o 200 mg/kg di surfattante esogeno?

2022

Continua >


Alda Troncone, Gaetana Affuso, Crescenzo Cascella, Antonietta Chianese, Barbara Pizzini, Angela Zanfardino, Dario Iafusco, Gruppo di studio sul diabete della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica

Prevalenza di comportamenti alimentari disordinati in adolescenti con diabete di tipo 1: Risultati di uno studio multicentrico italiano su scala nazionale

2022

Continua >


Wei Li, Li Zhang, Zhouping Wang, Xiufang He, Huimei Lin, Yanfei Wang, Jia Yuan, Xiaofei Xie, Xu Zhang, Youzhen Qin, Ping Huang

Predittori della resistenza alle immunoglobuline per via endovenosa nei pazienti con malattia di Kawasaki

2022

Continua >


Iuri Corsini Niccolò Parri, Benjamim Ficial, Martina Ciarcià, Fiorella Migliaro, Letizia Capasso, Marilena Savoia, Camilla Gizzi, Maria Clemente, Francesco Raimondi, Carlo Dani

Ecografia polmonare nelle unità di terapia intensiva neonatale italiane: Un’indagine nazionale

2022

Continua >


Kunnath Lakshmanan Milan, Ravichandran Jayasuriya, Kannan Harithpriya, Murugesan Anuradha, Dronamraju V L Sarada, Nadhiroh Siti Rahayu, Kunka Mohanram Ramkumar

Geni resistenti alla vitamina D – promettenti bersagli terapeutici delle malattie croniche

2022

Continua >


Sofia Tejada, Raquel Martinez-Reviejo, Hanife N Karakoc, Yolanda Peña-López, Oriol Manuel, Jordi Rello

Ribavirina per il trattamento di soggetti con infezione da virus respiratorio sinciziale: una revisione sistematica e una meta-analisi

2022

Continua >


Md Asiful Islam, Cinzia Cavestro, Sayeda Sadia Alam, Shoumik Kundu, Mohammad Amjad Kamal, Faruque Reza

Encefalite nei pazienti con COVID-19: un’analisi sistematica basata sull’evidenza

2022

Continua >


Claudio La Scola, Anita Ammenti, Cristina Bertulli, Monica Bodria, Milena Brugnara, Roberta Camilla, Valentina Capone, Luca Casadio, Roberto Chimenz, Maria L Conte, Ester Conversano, Ciro Corrado, Stefano Guarino, Ilaria Luongo, Martino Marsciani, Pierluigi Marzuillo, Davide Meneghesso, Marco Pennesi, Fabrizio Pugliese, Sara Pusceddu, Elisa Ravaioli, Francesca Taroni, Gianluca Vergine, Licia Peruzzi, Giovanni Montini

Gestione del rene solitario congenito: raccomandazioni di consenso della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica

2022

Continua >


Jillian M. Cotter; Todd A. Florin; Angela Moss; Krithika Suresh; Sriram Ramgopal; Nidhya Navanandan; Samir S. Shah; Richard M. Rudd; Lilliam Ambroggio

Fattori associati all’uso di antibiotici per bambini ricoverati in Ospedale con polmonite

2022

Continua >


A Wollenberg, M Kinberger, B Arents, N Aszodi, G Avila Valle, S Barbarot, T Bieber, HA Brough, P Calzavara Pinton, S Christen-Zäch, M Deleuran, M Dittmann, C Dressler, A H Fink-Wagner, N Fosse, K Gáspár, L Gerbens, U Gieler, G Girolomoni, S Gregoriou, C G Mortz, A Nast, U Nygaard, M Redding, EM Rehbinder, J Ring, M Rossi, E Serra-Baldrich, D Simon, Z Z Szalai, JC Szepietowski, A Torrelo, T Werfel, C Flohr

Linee guida europee (EuroGuiDerm) sull’eczema atopico – parte II: trattamenti non sistemici e raccomandazioni terapeutiche per popolazioni speciali di pazienti affetti da AE (Atopic Eczema)

2022

Continua >


Arianna Barbero, Manuela Pagano, Gerdi Tuli, Raffaele Buganza, Luisa de Sanctis e Claudia Bondone

[IJP] Menorragia come principale segno di presentazione di ipotiroidismo grave in un paziente pediatrico: un caso clinico

2022

Continua >


Giulio Pulvirenti, Vincenzo Sortino, Sara Manti, Giuseppe Fabio Parisi, Maria Papale, Alessandro Giallongo e Salvatore Leonardi

[IJP] Patogenesi, diagnosi, gestione dietetica e prevenzione dei disturbi gastrointestinali nella popolazione pediatrica

2022

Continua >


Francesca Gaeta, Valeria Conti, Angela Pepe, Pietro Vajro, Amelia Filippelli e Claudia Mandato

[IJP] Dosaggio di farmaci nei bambini con obesità: una revisione narrativa aggiornata

2022

Continua >


Sergio Ghirardo, Letizia Sabatini, Alessandro Onofri, Maria Beatrice Chiarini Testa, Maria Giovanna Paglietti, Daria Diodato, Lorena Travaglini, Fabrizia Stregapede, Marta Luisa Ciofi degli Atti, Claudio Cherchi & Renato Cutrera

[IJP] Ipoventilazione e ipercapnia del sonno in un caso di sindrome di Rett simil-variante congenita

2022

Continua >


Elena Bozzola, Carlo Caffarelli, Francesca Santamaria e Giovanni Corsello

[IJP] L’anno 2021 nella pandemia di COVID-19 nei bambini

2022

Continua >


Nitish Sood, Anish Sangari, Arnav Goyal, J Arden S Conway

Predittori di sopravvivenza per la rianimazione cardiopolmonare extracorporea pediatrica: una revisione sistematica e una meta-analisi

2022

Continua >


Ayman Al-Eyadhy, Muneera R Al-Jelaify

Livelli subottimali di vancomicina nei bambini in condizioni critiche con anemia falciforme e sindrome toracica acuta

2022

Continua >


Salvatore Oliva, Jorge Amil Dias, Francesca Rea, Monica Malamisura, Maria Céu Espinheira, Alexandra Papadopoulou, Eleni Koutri, Danilo Rossetti, Rok Orel, Matjaž Homan, Olivia Bauraind 6, Marcus Karl-Heinz Auth, Carolina Gutierrez Junquera, Saskia Vande Velde, Michal Kori, Koen Huysentruyt, Vaidotas Urbonas, Eleftheria Roma, Sonia Fernández Fernández, Gloria Domínguez-Ortega, Eyal Zifman, Panayota Kafritsa, Erasmo Miele, Noam Zevit, ESPGHAN Gruppo di lavoro EGID

Caratterizzazione dell’esofagite eosinofila dal registro europeo dell’esofagite eosinofila pediatrica (pEEr) di ESPGHAN

2022

Continua >


Ryan W Morgan, Dianne L Atkins, Antony Hsu, Beena D Kamath-Rayne, Khalid Aziz, Robert A Berg, Farhan Bhanji Melissa Chan, Adam Cheng, Kathleen Chiotos, Allan de Caen, Jonathan P Duff, Susan Fuchs, Benny L Joyner, Monica Kleinman, Javier J Lasa, Henry C Lee, Rebecca E Lehotzky, Arielle Levy, Mary E McBride, Garth Meckler, Vinay Nadkarni, Tia Raymond, Kathryn Roberts, Stephen M. Schexnayder, Robert M. Sutton, Mark Terry, Brian Walsh, Carolyn M. Zelop, Comilla Sasson, Alexis Topjian.

Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare di bambini con COVID-19 sospetto o confermato

2022

Continua >


Richard J Thompson, Henrik Arnell, Reha Artan, Ulrich Baumann, Pier Luigi Calvo, Piotr Czubkowski, Buket Dalgic, Lorenzo D'Antiga, Özlem Durmaz, Björn Fischler, Emmanuel Gonzalès, Tassos Grammatikopoulos, Girish Gupte, Winita Hardikar, Roderick H J Houwen, Binita M Kamath, Saul J Karpen, Lise Kjems, Florence Lacaille, Alain Lachaux, Elke Lainka, Cara L Mack, Jan P Mattsson, Patrick McKiernan, Hasan Özen, Sanjay R Rajwal, Bertrand Roquelaure, Mohammad Shagrani, Eyal Shteyer, Nisreen Soufi, Ekkehard Sturm, Mary Elizabeth Tessier, Henkjan J Verkade, Patrick Horn

Trattamento con Odevixibat nella colestasi intraepatica familiare progressiva: uno studio randomizzato, controllato con placebo, di fase 3

2022

Continua >


Eleni Clare

Encefalomielite acuta disseminata

2022

Continua >


Iuri Corsini Niccolò Parri, Benjamim Ficial, Martina Ciarcià, Fiorella Migliaro, Letizia Capasso, Marilena Savoia, Camilla Gizzi, Maria Clemente, Francesco Raimondi, Carlo Dani

Ecografia polmonare nelle unità di terapia intensiva neonatale italiane: Un’indagine nazionale

2022

Continua >


Claudio La Scola, Anita Ammenti, Cristina Bertulli, Monica Bodria, Milena Brugnara, Roberta Camilla, Valentina Capone, Luca Casadio, Roberto Chimenz, Maria L Conte, Ester Conversano, Ciro Corrado, Stefano Guarino, Ilaria Luongo, Martino Marsciani, Pierluigi Marzuillo, Davide Meneghesso, Marco Pennesi, Fabrizio Pugliese, Sara Pusceddu, Elisa Ravaioli, Francesca Taroni, Gianluca Vergine, Licia Peruzzi, Giovanni Montini

Gestione del rene solitario congenito: raccomandazioni di consenso della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica

2022

Continua >


COMMITTEE ON INFECTIOUS DISEASES

Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo dell’influenza in età pediatrica, 2022-2023

2022

Continua >


Sara Isoldi, Giovanni Di Nardo, Saverio Mallardo, Pasquale Parisi, Umberto Raucci, Renato Tambucci, Paolo Quitadamo, Silvia Salvatore, Enrico Felici, Fabio Cisarò, Licia Pensabene, Claudia Banzato, Caterina Strisciuglio, Claudio Romano, Patrizia Fusco, Francesca Rigotti, Naire Sansotta, Silvia Caimmi, Salvatore Savasta, Giovanna Zuin, Marina Di Stefano, Silvia Provera, Angelo Campanozzi, Paolo Rossi, …Osvaldo Borrelli

[IJP] Sindrome del vomito ciclico nei bambini: un’indagine a livello nazionale sulla pratica attuale per conto della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP) e Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP)

2022

Continua >


COVID-19, linfoistiocitosi emofagocitica e sindromi da tempesta di citochine indotte da infezioni.

2022

Continua >


Indici di deformazione atriale sinistra nei pazienti con β-talassemia major

2022

Continua >


Associazione dei valori di emogasanalisi del cordone ombelicale con mortalità e grave danno neurologico nei neonati pretermine <29 settimane di gestazione: uno studio di coorte nazionale

2022

Continua >


Test prenatali non invasivi: un’innovazione diagnostica modellata dagli interessi commerciali e dall’enigma della regolamentazione

2022

Continua >


Colonizzazione di stent ureterali e infezioni delle vie urinarie in bambini sottoposti a pieloplastica mini invasiva

2022

Continua >


European Heart Rhythm Association (EHRA)/Heart Rhythm Society (HRS)/Asia Pacific Heart Rhythm Society (APHRS)/Latin American Heart Rhythm Society (LAHRS) Dichiarazione di consenso degli esperti sullo stato dei test genetici per le malattie cardiache

2022

Continua >


Stato di vitamina C e folati nell’intolleranza ereditaria al fruttosio

2022

Continua >


Descrizione di Ornithinibacillus massiliensis sp. nov., isolata da un bambino con marasma

2022

Continua >


Nemolizumab: prima approvazione

2022

Continua >


Efficacia, sicurezza e tollerabilità del lebrikizumab in pazienti adolescenti con asma non controllato (ACOUSTICS)

2022

Continua >


Stima del sovraccarico di ferro con T2*MRI nei bambini e ragazzi trattati per neoplasie ematologiche

2022

Continua >


Il modello di rischio integrato PERSEVERE e dei biomarcatori endoteliali predice il decesso e le MODS persistenti nello shock settico pediatrico: un’analisi secondaria di uno studio osservazionale prospettico

2022

Continua >


Miopatia nemalinica grave correlata ad ACTA1: bastoncelli intranucleari, corpi citoplasmatici e spazio perinucleare allargato come caratteristiche patologiche caratteristiche delle biopsie muscolari.

2022

Continua >


Meningite da Mycoplasma hominis diagnosticata dal sequenziamento metagenomico di nuova generazione in un neonato pretermine: un caso clinico ed una revisione della letteratura

2022

Continua >


Fattori di rischio per lo sviluppo di iperossaluria nei bambini con malattia di Crohn

2022

Continua >


Bagliori PFAPA osservati durante l’epidemia di COVID: lo stress emotivo può innescare attacchi PFAPA? Uno studio di coorte multicentrico

2022

Continua >


Livelli sierici di MRP8/14 come marcatori diagnostici per l’artrite idiopatica giovanile sistemica nei bambini e ragazzi con febbre prolungata

2022

Continua >


Una profonda rete neurale convoluzionale per la diagnosi della malattia di Kawasaki

2022

Continua >


Fentanil intranasale per ridurre il dolore e migliorare l’assunzione orale nella gestione dei bambini con lesioni infettive dolorose alla bocca.

2022

Continua >


Neuroblastoma: percorsi genetici essenziali ed attuali opzioni terapeutiche

2022

Continua >


Malattia a cellule falciformi: una review

2022

Continua >


Epilessie nei bambini, nei giovani e negli adulti: sintesi della guida NICE aggiornata

2022

Continua >


Ragazzi con anoressia nervosa prepuberale: valutazione del profilo ormonale sessuale e dei fattori prognostici per gli esiti del trattamento ospedaliero

2022

Continua >


Sequenziamento dell’intero esoma in una famiglia con 5 casi di artrite idiopatica giovanile con mutazioni del gene SERPINA1

2022

Continua >


L’uso di micofenolato mofetile è associato a una ridotta incidenza di allergie alimentari nei ragazzi trapiantati di fegato

2022

Continua >


Trapianto di cellule staminali mesenchimali in pazienti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi: uno studio clinico randomizzato di fase I/II controllato con placebo

2022

Continua >


Prevalenza globale, regionale e nazionale dell’asma nel 2019: un’analisi sistematica ed uno studio di modelling.

2022

Continua >


Meningoencefalite acuta responsiva ai corticosteroidi con vasculite cerebrale dopo infezione da COVID-19 in un caso clinico a tredici anni

2022

Continua >


Susanna Esposito, Nicola Principi , Chiara Azzari , Fabio Cardinale, Giuseppe Di Mauro, Luisa Galli, Guido Castelli Gattinara, Valentina Fainardi, Alfredo Guarino, Laura Lancella, Amelia Licari,  Enrica Mancino , Gian Luigi Marseglia , Salvatore Leonardi, Raffaella Nenna, Stefania Zampogna , Stefano Zona , Annamaria Staiano, Fabio Midulla

Consenso intersocietario italiano sulla gestione del Long Covid in età Pediatrica

2022

Continua >


Carla Mastrorilli; Luca Pecoraro; Stefania Arasi; Simona Barni; Riccardo Castagnoli; Lucia Liotti; Francesca Saretta; Gian Luigi Marseglia; Elio Novembre and Rare Allergic Diseases Commission of the Italian Society of Pediatric Allergy and Immunology

Polmonite Pediatrica da ipersensibilità: aggiornamento della Letteratura e proposta di un algoritmo diagnostico

2022

Continua >


Reazioni della penicillina nei pazienti con cardiopatia reumatica grave: un parere presidenziale dell’American Heart Association

2022

Continua >


Ottimizzazione dei risultati dopo l’arresto cardiaco extraospedaliero con approcci innovativi alla defibrillazione ad accesso pubblico: una dichiarazione scientifica dell’International Liaison Committee on Resuscitation

2022

Continua >


Imaging e sorveglianza della dissezione aortica cronica: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Uso di Marijuana: effetto sulla salute del cervello – una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Identificazione delle migliori pratiche per migliorare la valutazione e la gestione dell’ictus in ospedale: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association.

2022

Continua >


Progressi nella gestione della transizione all’età adulta per adolescenti con malattie cardiache congenite: un approccio pratico alla progettazione del programma di transizione: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Comprendere l’importanza dell’esperienza del soccorritore laico nell’arresto cardiaco extraospedaliero: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Progressi nella gestione della transizione all’età adulta per adolescenti con malattie cardiache congenite: un approccio pratico alla progettazione del programma di transizione: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Comprendere l’importanza dell’esperienza del soccorritore laico nell’arresto cardiaco extraospedaliero: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Interazioni farmacologiche cardio-oncologiche: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Affrontare i determinanti sociali della salute e mitigare le disparità di salute nella durata della vita nelle malattie cardiache congenite: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association

2022

Continua >


Miocardite vaccino-associata

2022

Continua >


Ipertensione polmonare

2022

Continua >


Infezione da SARS-CoV-2 nei bambini e nei giovani adulti con manifestazioni o complicanze cardiovascolari associate: una dichiarazione scientifica dell’American Heart Association.

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE ENDOTELIALE nei bambini criticamente malati: la PO-DIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE ENDOCRINA nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE DELLA COAGULAZIONE nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE EMATOLOGICA in casi pediatrici criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference.

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE RENALE nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE EPATICA ACUTA nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE GASTROINTESTINALE nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE RESPIRATORIA nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


CRITERI DI DISFUNZIONE CARDIOVASCOLARE nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


DISFUNZIONE NEUROLOGICA ACUTA nei bambini criticamente malati: la PODIUM Consensus Conference.

2022

Continua >


SISTEMI DI PUNTEGGIO PER LA DISFUNZIONE DI ORGANO E LA DISFUNZIONE MULTIPLA DI ORGANO: la PODIUM Consensus Conference

2022

Continua >


Profilo del microbiota intestinale e del metabolismo degli acidi biliari nei bambini critici

2022

Continua >


I meccanismi dei fenotipi di Ecografia Doppler transcranica nella malaria cerebrale pediatrica restano elusivi.

2022

Continua >


Manifestazioni dermatologiche nella neurofibromatosi pediatrica di tipo 2: studio multicentrico descrittivo trasversale

2022

Continua >


Linee guida per l’uso della risonanza magnetica cardiovascolare nelle cardiopatie congenite e acquisite pediatriche. Approvazione dall’American Heart Association

2022

Continua >


Malattie da accumulo di glicogeno (Glycogen storage diseases, GSD) con coinvolgimento del fegato: una revisione della letteratura su GSD di tipo 0, IV, VI, IX e XI

2022

Continua >


L’influenza del contatto pelle a pelle sull’attività corticale durante le procedure dolorose nei neonati pretermine nell’unità di terapia intensiva neonatale (iCAP mini): protocollo di studio per uno studio di controllo randomizzato

2022

Continua >


Cistouretrogramma minzionale: chi riceve uno studio ciclico? ed ha importanza?

2022

Continua >


Encefalopatie evolutive ed epilettiche ITPA-associate: caratteristiche neuroradiologiche con nuovi risultati clinici e biochimici

2022

Continua >


Deficit di Gata 2: Focus sulla compromissione del sistema immunitario

2022

Continua >


Immunoterapia per la leucemia linfoblastica acuta in età pediatrica: progressi recenti, prospettive future

2022

Continua >


Amniocentesi per diagnosticare l’infezione congenita da citomegalovirus a seguito di infezione primaria da citomegalovirus materno

2022

Continua >


Encefalopatie evolutive ed epilettiche ITPA-associate: caratteristiche neuroradiologiche con nuovi risultati clinici e biochimici

2022

Continua >


RIDEFINIRE LA SINDROME PEDIATRICA DI DISFUNZIONE MULTIPLA DI ORGANO

2022

Continua >


CRITERI ATTUALI DI DISFUNZIONE DI ORGANO (PODIUM) IN ETÀ PEDIATRICA: sommario esecutivo

2022

Continua >


MODELLI DI DISFUNZIONE D’ORGANO NEI BAMBINI IN CONDIZIONI CRITICHE sulla base dei criteri PODIUM

2022

Continua >


Bailin Chen, Jian Cao , Chengwei Yan, Chao Zheng , Jingyu Chen, Chunbao Guo

Un nuovo promettente fattore predittivo per rilevare la resezione intestinale durante l’intussuscezione in età pediatrica: il rapporto proteico linfocita-C-reattivo

2021

Continua >


In Kyu Park , Min Jeng Cho

Le caratteristiche cliniche in accordo all’età e alla durata dei sintomi possono essere considerate per una diagnosi rapida dell’intussuscezione pediatrica.

2021

Continua >


Giovanni Del Borrello, Isaac Giraudo, Claudia Bondone, Marco Denina, Silvia Garazzino, Claudia Linari, Federica Mignone, Giulia Pruccoli, Carlo Scolfaro, Manuela Spadea, Berardino Pollio, Paola Saracco

Coagulopatia associata a SARS-COV-2 e profilassi del tromboembolismo nei bambini: uno studio osservazionale a centro singolo.

2021

Continua >


Chiappini E, Santamaria F, Marseglia GL, Marchisio P, Galli L, Cutrera R, de Martino M, Antonini S, Becherucci P, Biasci P, Bortone B, Bottero S, Caldarelli V, Cardinale F, Gattinara GC, Ciarcià M, Ciofi D, D'Elios S, Di Mauro G, Doria M, Indinnimeo L, Lo Vecchio A, Macrì F, Mattina R, Miniello VL, Del Giudice MM, Morbin G, Motisi MA, Novelli A, Palamara AT, Panatta ML, Pasinato A, Peroni D, Perruccio K, Piacentini G, Pifferi M, Pignataro L, Sitzia E, Tersigni C, Torretta S, Trambusti I, Trippella G, Valentini D, Valentini S, Varricchio A, Verga MC, Vicini C, Zecca M, Villani A.

Prevenzione delle infezioni respiratorie – Consenso inter-societario

2021

Continua >


Maria A.Tosca, Irene Schiavetti, Marzia Duse, G.L. Marseglia, Giorgio Ciprandi and the Asthma Committee of the SIAIP: Amelia Licari, Maddalena Leone, Maria Elisa Di Cicco, Sara Bozzetto, Valentina De Vittori, Maria Scavone, Doriana Amato, Carlo Capristo, Dora di Mauro.

Un’indagine sulla gestione dei bambini con asma in Area di Assistenza Primaria in Italia

2021

Continua >


Sara Manti, Amelia Licari, Salvatore Leonardi, Gian Luigi Marseglia.

Gestione delle riacutizzazioni asmatiche nella popolazione Pediatrica: una revisione sistematica.

2021

Continua >


Valentina Talarico, Luciano Pinto, Gian Luigi Marseglia, Antonella Centonze, Concetta Cristofaro, Rocco Reina, Agostino Nocerino, Riccardo Lubrano, Stefania Zampogna and SIMEUP research group

Impatto della nuova pandemia di coronavirus Disease-19 (COVID-19) nei reparti di emergenza pediatrica italiani: un’indagine nazionale

2021

Continua >


Sara Manti, Amelia Licari, Ilaria Brambilla, Carlo Caffarelli, Mauro Calvani, Fabio Cardinale, Giorgio Ciprandi, Claudio Cravidi, Marzia Duse, Alberto Martelli, Domenico Minasi, Michele Miraglia Del Giudice, Giovan B. Pajno, Maria A. Tosca, Elena Chiappini, Eugenio Baraldi, Gianluigi Marseglia.

Accordi e controversie delle linee guida nazionali per la bronchiolite: i risultati di un’indagine italiana

2021

Continua >


Antonio Prisco , Daniela Capalbo , Stefano Guarino , Emanuele Miraglia Del Giudice , Pierluigi Marzuillo

Come interpretare sintomi, segni e indagini sulla disidratazione nei bambini con gastroenterite.

2020

Continua >


Maurizio Bossù , Francesco Covello, Gianni Di Giorgio , Stefania Zampogna , Valentina Talarico, Salvatore De Filippo, Antonella Polimeni, Stefano Di Carlo

Valutazione dell’applicazione delle Linee guida nazionali italiane per la prevenzione e la gestione delle lesioni dentali in età evolutiva

2020

Continua >


Giovanni N. Berta, Federica Di Scipio, Francesca M. Bosetti, Barbara Mognetti, Federica Romano, Maria E. Carere, Anna C. Del Giudice, Emanuele Castagno, Claudia Bondone, Antonio F. Urbino

Avvelenamento acuto in età Pediatrica nell’area di Nord-Ovest Italiano: Uno studio retrospettivo di sei anni.

2020

Continua >


Victoria Cardonaa, Ignacio J. Ansoteguib, Motohiro Ebisawac, Yehia El-Gamald, Montserrat Fernandez Rivase, Stanley Finemanf, Mario Gellerg, Alexei Gonzalez-Estradah, Paul A. Greenbergeri, Mario Sanchez Borgesj, Gianenrico SennaK, Aziz Sheikhl, Luciana Kase Tannom, Bernard Y. Thongn, Paul J. Turnero, and Margitta Wormp

World allergy organization anaphylaxis guidance 2020

2020

Continua >


Ramush Bejiqi, Ragip Retkoceri, Arlinda Maloku, Aferdita Mustafa, Hana Bejiqi, Rinor Bejiqi

L’approccio diagnostico e clinico alla miocardite pediatrica: una rassegna della letteratura attuale.

2019

Continua >


Giacomo Garone , Antonino Reale, Nicola Vanacore, Pasquale Parisi, Claudia Bondone, Agnese Suppiej, Giacomo Brisca, Lucia Calistri, Duccio Maria Cordelli, Salvatore Savasta, Salvatore Grosso, Fabio Midulla, Raffaele Falsaperla, Alberto Verrotti , Elena Bozzola, Cristina Vassia , Liviana Da Dalt, Rosario Maggiore , Stefano Masi , Lucia Maltoni, Thomas Foiadelli, Annalisa Rossetti , Carla Greco, Silvia Marino, Claudia Di Paolantonio, Laura Papetti , Antonio Francesco Urbino , Rossella Rossi, Umberto Raucci

Atassia acuta nei Dipartimenti di Emergenza Pediatrica: uno studio italiano multicentrico

2019

Continua >


Giacomo Garone, Antonino Reale, Nicola Vanacore, Pasquale Parisi, Claudia Bondone, Agnese Suppiej, Giacomo Brisca, Lucia Calistri, Duccio Maria Cordelli, Salvatore Savasta, Salvatore Grosso, Fabio Midulla, Raffaele Falsaperla, Alberto Verrotti, Elena Bozzola, Cristina Vassia, Liviana Da Dalt, Rosario Maggiore, Stefano Masi, Lucia Maltoni, Thomas Foiadelli, Annalisa Rossetti, Carla Greco, Silvia Marino, Claudia Di Paolantonio, Laura Papetti, Antonio Francesco Urbino, Rossella Rossi, Umberto Raucci

Acute ataxia in paediatric emergency departments: a multicentre Italian study

2019

Continua >


Samuele Caruggi, Martina Rossi, Costantino De Giacomo, Chiara Luini, Nicola Ruggiero, Alessandro Salvatoni, Silvia Salvatore

Valutazione della disidratazione pediatrica al triage: studio prospettico sul tempo di recupero

2018

Continua >


Joseph L. Matethew Santosh Kumar Mittal: Punto di vista del Gastroenterologo Pediatra (SEGUE) Shivani Deswal: Punto di vista del Pediatra

Scale cliniche per la valutazione della disidratazione nei bambini con diarrea: Punto di vista del Pediatra

2018

Continua >


Umberto Raucci, Pasquale Paris, Nicola Vanacore , Giacomo Garone, Claudia Bondone, Antonella Palmieri, Lucia Calistri, Agnese Suppiej, Raffaele Falsaperla, Alessandro Capuano, Valentina Ferro, Antonio Francesco Urbino, Ramona Tallone, Alessandra Montemaggi, Stefano Sartori, Piero Pavone, Margherita Mancardi, Federico Melani, Lucrezia Ilvento, Maria Federica Pelizza, Antonino Reale.

Disordini acuti dei movimenti ipercinetici nei Dipartimenti di Emergenza Pediatrici italiani.

2018

Continua >


Liviana Da Dalt, Niccolò Parri, Angela Amigoni, Agostino Nocerino, Francesca Selmin, Renzo Manara, Paola Perretta, Maria Paola Vardeu, Silvia Bressan, on behalf of the Italian Society of Pediatric Emergency Medicine (SIMEUP) and the Italian Society of Pediatrics (SIP)

Linee Guida Italiane per la valutazione e la gestione del trauma cranico in età pediatrica nei Dipartimenti di Emergenza

2018

Continua >


Umberto Raucci, Pasquale Parisi, Nicola Vanacore, Giacomo Garone, Claudia Bondone, Antonella Palmieri, Lucia Calistri, Agnese Suppiej, Raffaele Falsaperla, Alessandro Capuano, Valentina Ferro, Antonio Francesco Urbino, Ramona Tallone, Alessandra Montemaggi, Stefano Sartori, Piero Pavone, Margherita Mancardi, Federico Melani, Lucrezia Ilvento, Maria Federica Pelizza, Antonino Reale

Acute hyperkinetic movement disorders in Italian paediatric emergency departments

2018

Continua >


Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960