SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Meningite da Mycoplasma hominis diagnosticata dal sequenziamento metagenomico di nuova generazione in un neonato pretermine: un caso clinico ed una revisione della letteratura

Luglio 8, 2022 by adminspml

Mycoplasma hominis è colonizzato principalmente nel tratto genitale e trasmesso verticalmente ai neonati; tuttavia, raramente provoca meningite neonatale.

Gli autori segnalano un caso di meningite da M. hominis in un neonato pretermine, ricoverato dopo 6 giorni di febbre ripetuta.

Dopo il ricovero, l’analisi ripetuta del liquido cerebrospinale (cerebrospinal fluid, CSF) ha mostrato che i leucociti e le proteine ​​​​nel liquido cerebrospinale erano aumentati sostanzialmente e il glucosio diminuito, ma non vi era stata alcuna crescita nella coltura convenzionale del liquido cerebrospinale.

E’ stata diagnosticata la meningite da M. hominis mediante sequenziamento metagenomico di nuova generazione (metagenomic next-generation sequencing, mNGS). La terapia antibiotica utilizzata per il neonato era meropenem, vancomicina e ampicillina contro l’infezione batterica e azitromicina contro l’infezione da micoplasma, e successivamente è stato considerato guarito,  dimesso  e seguito regolarmente nella clinica di Neurologia.

L’mNGS può essere una tecnica diagnostica promettente ed efficace per identificare agenti patogeni non comuni della meningite nei pazienti con sintomi e segni di meningite senza crescita microbica nella coltura di routine del liquido cerebrospinale.

Lab Med. 2022 Jul 8;lmac078.                                                               

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960