SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Corso PALS


Perché fare un corso
PALS

Il corso PALS SIMEUP fornisce al personale sanitario le conoscenze e gli skills necessari a riconoscere e trattare un bambino critico.
Si basa sull’uso di scenari svolti con un approccio di équipe per insegnare il trattamento dell’emergenza pediatrica in pazienti vicini o già in arresto cardiaco e/o respiratorio.
Il corso insegna come gestire il bambino critico dai primi minuti dell’emergenza fino alla sua stabilizzazione e/o alla fase di trasporto.

 

Certificazioni rilasciate

Alla fine del corso, gli studenti riconosciuti idonei riceveranno dall’ITC SIMEUP l’ American Heart Association PEARS Provider Course Completion Card che ha una validità di due anni

Il Programma del corso

Durata: Il Corso ha una durata di un giorno e mezzo.
Al fine di ottimizzare l’apprendimento viene svolto con un rapporto discenti/docenti di 4-6/1.
E’ richiesta ai partecipanti il possesso di una certificazione PBLS.

Gli argomenti trattati nel corso sono:

  • Riconoscimento e trattamento dei bambini a rischio di un arresto cardio-polmonare
  • L’approccio sistematico per la valutazione del paziente pediatrico
  • L’efficiente trattamento delle problematiche respiratorie
  • la defibrillazione e la cardioversione sincronizzata
  • l’accesso intraosseo e la somministrazione del bolo di fluidi
  • le efficienti dinamiche di azione del team di rianimazione

Durante il corso tutti i discenti saranno valutati relativamente alla conoscenza teorico-pratica degli skills di RCP ad uno o a due soccorritori nel lattante e nel bambino.

Caratteristiche del corso sono:

  • le lezioni video in cui l’istruttore agisce da facilitatore della discussione e/o della simulazione
  • 12 core cases clinici a cui gli studenti parteciperanno con un lavoro di team di rianimazione
  • il lavoro dei discenti, che viene svolto come membri attivi di un team di rianimazione nel quale a turno tutti i partecipanti andranno a ricoprire tutti i ruoli
  • il format degli argomenti trattati e delle simulazioni che é l’ideale per sviluppare l’insegnamento attraverso l’interazione di gruppo ed ottimizzare il feedback dell’istruttore durante l’insegnamento degli skills.

 

Il Materiale per lo studente

Il Pediatric Advanced Life Support Course Guide (80-1412) include:

  • Pediatric Advanced Life Support Student CD
  • PEARS Precourse Checklist and PEARS pocket Reference Card (80-1414)
  • Pediatric Advanced Life Support Course Guide & Pediatric Advanced Life Support Provider Manual (80-1434)
    ECC Handbook is recommended

Il materiale per lo studente include un CD ROM di autovalutazione pre-corso per ottimizzare lo studio attraverso l’identificazione delle proprie difficoltà



HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960