![]() |
20 Agosto 2020
PREVENZIONE ANNEGAMENTI DEI BAMBINI IN PISCINA E NEI BACINI DI ACQUA INTERNI Prevenzione degli annegamenti dei bambini nelle piscine e nei bacini di acqua interni, che l’Istituto Superiore di Sanità ha messo a punto nell’ambito dell’Osservatorio per una Strategia Nazionale di Prevenzione degli Annegamenti ed incidenti in acque di balneazione, del Ministero della Salute. Linee guida per le famiglie |
![]() |
28 Marzo 2020
CORONAVIRUS Centers for Disease Control and Prevention Linee guida per le famiglie |
![]() |
27 Marzo 2020
CORONAVIRUS Un manuale di indicazioni per i genitori |
![]() |
6 Novembre 2019
SALVA UNA VITA Puoi dare una mano anche tu in attesa dei soccorsi. Impara le manovre principali di primo intervento. Guida orientativa alle emergenze nei bambini
|
![]() |
13 ottobre 2019
GIORNATA NAZIONALE SIMEUP: “Non avere paura!” Domenica 13 ottobre gli istruttori della Società Italiana di Urgenza ed Emergenza Pediatrica spiegheranno gratuitamente in tutta Italia cosa fare in caso di soffocamento e arresto cardiaco Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali causa di morte nei bambini da 0 a 3 anni, e il rischio resta elevato fino all’adolescenza. Gli incidenti possono capitare ovunque, a casa, a scuola, in piscina. L’importante è non farsi trovare impreparati. Basta infatti una semplice manovra da eseguire con le mani per riuscire a salvare un bambino in difficoltà. La Società Italiana di Urgenza ed Emergenza Pediatrica ha organizzato per il dodicesimo anno consecutivo, una giornata nazionale per insegnare gratuitamente a tutti “Le manovre per la vita” da mettere in atto in caso di ostruzione delle vie aeree e, per la prima volta, la manovra cardio-polmonare da eseguire in caso di arresto cardiaco. Domenica 13 ottobre, 600 istruttori SIMEUP saranno a disposizione in oltre 50 piazze italiane per spiegare a genitori, nonni e insegnanti cosa fare in una situazione di emergenza.
|
![]() |
14 ottobre 2018
GIORNATA NAZIONALE SIMEUP: Una manovra per la vita Per l’undicesimo anno consecutivo, domenica 14 ottobre, SIMEUP (Società Italiana di Urgenza e Emergenza pediatrica – www.simeup.it) organizza in 50 piazze italiane “Una Manovra per la vita”. Sotto ai 56 gazebo opportunamente allestiti (nelle grandi città come Roma, Milano, Torino e Palermo anche in più di una piazza) i migliori istruttori italiani spiegheranno e insegneranno a genitori, insegnanti, nonni e bambini le manovre da mettere in atto quando ci si trova di fronte a una ostruzione delle vie aeree a causa dell’ingerimento o dell’inalazione di giocattoli, cibo o altre sostanze. Oltre 500 esperti (fra medici e infermieri) saranno coinvolti e, come ogni anno, tra 50 e 100 mila persone riceveranno delle informazioni e impareranno una tecnica che, chissà, potrebbe diventare utile, anzi essenziale, in particolari circostanze in cui chiunque di noi si può trovare, in casa, a scuola, in un parco giochi o in un ristorante. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. |
![]() |
15 ottobre 2017
Una manovra per la vita Trasmettere a genitori, nonni, bambini e insegnanti le manovre da mettere in atto quando ci si trova di fronte a una ostruzione delle vie aeree a causa dell’ingerimento o dell’inalazione di giocattoli, cibo o altre sostanze: questo lo scopo di “Una Manovra per la vita”, evento organizzato dalla SIMEUP (Società di medicina d’emergenza e urgenza pediatrica) che, ogni anno da ben 10 anni, coinvolge nelle piazze italiane i migliori istruttori “salvavita”, proprio con l’obiettivo insegnare ai familiari come comportarsi nel caso di un episodio così frequente e drammatico. Quest’anno la giornata formativa si terrà il 15 ottobre e vedrà coinvolte oltre 500 persone fra medici e infermieri, tutti istruttori SIMEUP, in circa 50 piazze d’Italia. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. |
![]() |
9 ottobre 2016
Una manovra per la vita La Società di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica (SIMEUP) organizza ogni anno in tutte le piazze d’Italia, una giornata di prevenzione che prende il nome di “Una manovra per la vita” con lì obiettivo di insegnare a genitori, nonni , insegnanti e bambini le manovre da attuare in caso di ostruzione delle vie respiratorie da corpo estraneo (giocattolo,alimenti ecc..). |
![]() |
9 marzo 2016
SALVA UNA VITA Puoi dare una mano anche tu in attesa dei soccorsi. Campagna promossa da: |
![]() |
9 marzo 2016
IL VOSTRO BAMBINO PIANGE? Campagna promossa da: |
![]() |
9 marzo 2016
PROGETTO BAMBINI SICURI Come salvare i bambini dal soffocamento: Campagna promossa da: |