SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Polmonite Pediatrica da ipersensibilità: aggiornamento della Letteratura e proposta di un algoritmo diagnostico

Giugno 24, 2022 by adminspml

La Polmonite Pediatrica da ipersensibilità è una rara malattia in età Pediatrica con prevalenza di 4 casi su 1.000.000 di bambini-ragazzi con una incidenza di 2 casi per anno.

L’età media alla diagnosi è approssimativamente di 10 anni.

La patogenesi è caratterizzata da una reazione immunologica causata da esposizioni ricorrenti ad agenti ambientali scatenanti, soprattutto antigeni di uccelli nei bambini.

Il quadro clinico è complesso e variabile in età Pediatrica; spesso si presenta in forme subacute con tosse e dispnea da sforzo.

Una diagnosi di Polmonite Pediatrica dovrebbe essere presa in considerazione nei pazienti con un’esposizione identificata a un antigene scatenante, sintomi respiratori e segni radiologici di malattia polmonare interstiziale.

  • Gli esami ematici e i test di funzionalità polmonare supportano la diagnosi.
  • La broncoscopia (con lavaggio broncoalveolare e biopsia tissutale) può essere necessaria in casi poco chiari.
  • Raramente è richiesto il test di provocazione antigenica.
  • La persistenza dei sintomi nonostante i vari regimi di trattamento può supportare la diagnosi di HP.

Ital J Pediatr. 2022 Mar 28;48(1):51

Leggi l’articolo (FREE)

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960