SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Trapianto di cellule staminali mesenchimali in pazienti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi: uno studio clinico randomizzato di fase I/II controllato con placebo

Giugno 29, 2022 by adminspml

METODI: Il diabete di tipo 1 (T1D) si verifica in seguito alla morte delle cellule beta pancreatiche autoimmuni.

Tra le diverse modalità di trattamento, il trapianto di cellule staminali mesenchimali (MSC) è promettente per i disturbi autoimmuni dovuti all’immunomodulazione, alla rigenerazione e alla migrazione al tessuto danneggiato dopo l’iniezione sistemica. Questo studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia dell’iniezione endovenosa di MSC autologhe derivate dal midollo osseo in pazienti con T1D di nuova diagnosi.

RISULTATI: Dopo aver ricevuto il consenso informato, sono stati arruolati e assegnati in modo casuale a ricevere MSC o placebo 21 pazienti che soddisfacevano i criteri dello studio. Ciascun paziente nel gruppo sperimentale ha ricevuto due dosi di MSC ed è stato seguito per almeno un anno dopo il trapianto.

I risultati hanno dimostrato che questo tipo di trapianto è sicuro e riduce significativamente il numero di episodi ipoglicemici. Il trapianto di MSC ha migliorato l’emoglobina glicata (HbA1c), ha spostato i pattern delle citochine sieriche da pro-infiammatoria ad antinfiammatoria, ha aumentato il numero di cellule T regolatorie nel sangue periferico e ha migliorato la qualità della vita.

Il trapianto precoce di MSC ha migliorato significativamente i livelli di HbA1c e C-peptide ed ha spostato le citochine pro-infiammatorie in citochine antinfiammatorie. Inoltre, l’esercizio fisico combinato con il trapianto di MSC ha migliorato gli indici glicemici e immunologici.

CONCLUSIONI: Nel complesso, il trapianto autologo di MSC è sicuro ed efficace e il suo trapianto precoce è un trattamento promettente nei ragazzi con T1D di nuova diagnosi che soffrono di episodi ipoglicemici.

Stem Cell Res Ther. 2022

Leggi l’articolo

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960