SPML_Logo

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

  • HOME
  • LA SOCIETA'
  • STRUTTURA
  • CORSI
  • RICERCA
  • DOCUMENTI
  • CONGRESSI
  • DIVENTA SOCIO
  • RINNOVA LA QUOTA
  • ARCHIVIO
  • CONTATTI
  • Passa al contenuto principale

SIMEUP

Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Un nuovo promettente fattore predittivo per rilevare la resezione intestinale durante l’intussuscezione in età pediatrica: il rapporto proteico linfocita-C-reattivo

Giugno 24, 2021 by adminspml

La maggiore preoccupazione per la gestione dell’intussuscezione in età pediatrica è la resezione intestinale dovuta ad ischemia e necrosi. Gli autori hanno rivalutato retrospettivamente i quadri clinici di 49 pazienti in età pediatrica con intussuscezione che hanno ricevuto un intervento chirurgico per necrosi intestinale e di 68 non andati incontro a resezione intestinale.

Nel primo gruppo numero dei neutrofili, proteina C-reattiva (PCR), rapporto piastrine-linfociti, rapporto neutrofili-linfociti, rapporto linfociti-PCR erano significativamente più elevati rispetto ai casi senza resezione.

I risultati dell’analisi delle caratteristiche operative del ricevitore (ROC) hanno mostrato la maggiore correlazione della resezione intestinale dovuta alla intussuscezione con l’associazione del numero dei linfociti e della proteina C-reattiva (LCR) con una sensibilità dello 0,82% ed una specificità dello 0,80% per la diagnosi di strangolamento.

Gli autori concludono che il livello LCR preoperatorio è un segnale utile per predire la necessità di resezione intestinale dovuta a necrosi intestinale in pazienti con invaginazione intestinale.

BMC Pediatr. 2021 Dec 16;21(1):577                                                      

Leggi l’articolo (FREE)

Archiviato in:Dalla Letteratura

HOME
PRIVACY POLICY
AREA RISERVATA

LOGO SIMEUP

MILANO
c/o BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 345-8874430
simeup@biomedia.net

Designed by Biomedia srl
© 2022 SIMEUP
P. IVA IT 06466930960