La maggiore preoccupazione per la gestione dell’intussuscezione in età pediatrica è la resezione intestinale dovuta ad ischemia e necrosi. Gli autori hanno rivalutato retrospettivamente i quadri clinici di 49 pazienti in età pediatrica con intussuscezione che hanno ricevuto un intervento chirurgico per necrosi intestinale e di 68 non andati incontro a resezione intestinale.
Nel primo gruppo numero dei neutrofili, proteina C-reattiva (PCR), rapporto piastrine-linfociti, rapporto neutrofili-linfociti, rapporto linfociti-PCR erano significativamente più elevati rispetto ai casi senza resezione.
I risultati dell’analisi delle caratteristiche operative del ricevitore (ROC) hanno mostrato la maggiore correlazione della resezione intestinale dovuta alla intussuscezione con l’associazione del numero dei linfociti e della proteina C-reattiva (LCR) con una sensibilità dello 0,82% ed una specificità dello 0,80% per la diagnosi di strangolamento.
Gli autori concludono che il livello LCR preoperatorio è un segnale utile per predire la necessità di resezione intestinale dovuta a necrosi intestinale in pazienti con invaginazione intestinale.
BMC Pediatr. 2021 Dec 16;21(1):577